Science Gallery Venice in collaborazione con Università Ca' Foscari di Venezia ha dato il via alla sua programmazione 2019 con il progetto CONNECTED – Hello Machine, una doppia installazione artistica itinerante.
L'opera, nel corso dei mesi, sarà ospitata in diverse sedi, tra cui la Fondazione Querini Stampalia, dal 4 marzo al 5 aprile 2019.
Hello Machine è un'installazione dell'australiana Rachel Hanlon.
Archeologa dei media, l'artista studia come la tecnologia, e in particolare la telefonia, abbia modificato negli anni l’interazione e la comunicazione uomo-uomo e uomo-macchina, con particolare attenzione al tema dell’incomunicabilità e del ruolo dei telefoni fissi e cellulari nei rapporti sociali.
L'installazione consiste in un telefono fisso originale risalente agli anni ‘70-’80, modificato per poter registrare le telefonate, le quali vengono poi analizzate dall'artista stessa.
In giro per il mondo, Rachel ha installato vari telefoni in funzione: alzando la cornetta, si farà squillare uno di questi telefoni e se qualcuno risponde, si creerà uno spazio di conversazione spontanea.
Le Hello Machines sono attualmente presenti a Victoria in Australia, alla Science Gallery di Dublino, a Kyoto, Berlino e Linz.
Per maggiori informazioni: www.venice.sciencegallery.com