Detective per una notte nella Venezia del '600.
E' quanto propone la Fondazione Querini Stampalia in collaborazione con Macacotour per Art Night 2016.
Appuntamento a Palazzo a partire dalle ore 19 per un'entusiasmante caccia al delitto che vi porterà nella Venezia del XVII secolo, attraverso la storia e gli spazi suggestivi della Fondazione Querini Stampalia.
Adelaide, intraprendente ricercatrice, sta indagando sul “cold case” di Francesco Querini, ma le piste sono tante e i sospettati pure… ha bisogno di aiuto! Decide così di coinvolgere una squadra di tutta eccezione.
Serviranno intuizione, grandi capacità logiche, deduttive, di osservazione e ascolto, per superare tranelli, incontrare indizi viventi, percorrere false piste e riuscire ad “acchiappare" il colpevole... Elementare, Watson!
L'iniziativa, in italiano e inglese, è per un pubblico adulto.
La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti.
Prenotazione entro venerdì 17 giugno a: info@macacotour.com; tel. 349 6600107
Per l'occasione Casa Macchietta sarà aperta dalle 19 alle 20.30 e offrirà servizio di babyparking per bambini dai 3 ai 6 anni, fino ad esaurimento posti.
Inoltre il Caffè Letterario della Querini Stampalia propone un menù di pesce o vegetariano (antipasto, primo, un calice di vino o bibita) a 15 euro a persona.
Prenotazione a: dennjm.dm@gmail.com; tel. 345 1406072
Durante Art Night potranno essere visitati gratuitamente dalle 18 alle 22 il Museo, l'Area Scarpa e le mostre Revitalisation by Reconciliation. Evento Collaterale della 15. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia e INTO the LABYRINTH. Architetture veneziane con fotografie di Riccardo De Cal.