Per le realtà aggregative del territorio interessate alla cultura e alla storia di Venezia, la Fondazione realizza percorsi personalizzati che prevedono un incontro introduttivo/formativo presso le sedi delle associazioni stesse e successivamente la visita guidata a Palazzo Querini Stampalia.
Gli itinerari proposti hanno come obiettivo la scoperta del glorioso passato della Serenissima, delle sue feste popolari, degli usi e costumi di una nobile famiglia veneziana, del suo gusto collezionistico, ma anche delle architetture del Palazzo, ridisegnato da grandi architetti contemporanei.
Per informazioni e prenotazioni: eventispeciali@querinistampalia.org; T. 041 2711411
Scarica la Brochure illustrativa sulla Querini Stampalia
ATTIVITA' in programma a gennaio 2020
presso la Fondazione Querini Stampalia
Proseguono le attività in collaborazione con Red Carpet For All dedicate all'inclusione sociale, con appuntamenti di lettura espressiva e di conversazioni davanti alle opere d'arte.
mercoledì 22 gennaio e lunedì 27 gennaio, ore 10.30
La bella età. Leggendo attivamente
Corso propedeutico di lettura espressiva
martedì 28 gennaio, ore 10.45
La bella età. Restate a Palazzo
Conversazioni nei musei e nei palazzi veneziani seduti davanti all'opera
Per informazioni e prenotazioni:
Tel 377 087 2258 (lun-ven, ore 12 - 16)
e-mail: labellaetavenezia@gmail.com