Progetti educativi per famiglie, genitori e figli dai 3 ai 18 anni
La Fondazione progetta ogni anno una programmazione di educazione all’arte e alla cultura dedicato alle famiglie e alle loro sempre diverse esigenze.
Le attività sono pensate perché genitori e figli, siano essi residenti in città o in visita, possano trascorrere del tempo insieme in modo nuovo e stimolante. L'Arte, la Storia e la Cultura non sono solo l’obiettivo, ma anche gli strumenti attraverso cui promuovere il benessere di adulti e bambini.
Il programma dedicato alle famiglie si sviluppa lungo il corso dell'anno, ogni anno in modo diverso. Si concentra soprattutto in particolari periodi come Carnevale, Natale, Pasqua, quando la domanda delle famiglie di attività di qualità da fare insieme si intensifica, e le proposte si diversificano per età e per modalità di esecuzione.
Le iniziative vengono di volta in volta segnalate ed evidenziate nella sezione eventi del nostro sito. Per non perderti neanche un’iniziativa, iscriviti alla nostra newsletter!
Casa Macchietta
Il Conte Giovanni, con il suo lascito alla città di Venezia, ha inteso offrire un ambiente confortevole agli studiosi e agli amanti del sapere. Dopo quasi 150 anni, viene mantenuta fede a queste sue volontà anche con uno spazio pensato e messo a nuovo per i bambini.
Uno spazio custodito, dedicato e pensato appositamente per accogliere piccoli gruppi di bambini tra i 3 e i 9 anni. Lo spazio si chiama Casa Macchietta, dal nome di uno dei cagnolini di Casa Querini di cui si ha notizia negli antichi epistolari famigliari ed è ideale per ospitare corsi, letture e laboratori in un ambiente rassicurante e divertente.
I bambini lo adorano e non vorrebbero mai uscirne, mentre i genitori possono godersi un giro al Museo, la lettura di un libro in Biblioteca o una pausa al nostro Caffè Letterario.