I Servizi Educativi della Fondazione Querini Stampalia partecipano anche quest’anno all’EDU DAY 2020, grande evento dedicato alla presentazione del nuovo programma didattico 2020/2021, che si svolge il 7 settembre in presenza e l'8 e 9 settembre da remoto.
L’EDU DAY è l’occasione per presentare le diverse attività didattiche, i nuovi progetti e i materiali che, con l’avvio del nuovo anno scolastico, sono proposti dalla Fondazione.
L’incontro è anche un importante momento di scambio e confronto di idee con il corpo docente delle scuole di ogni ordine e grado.
L’EDU DAY, riservato agli insegnanti e aperto anche alla stampa, è completamente gratuito.
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
PROGRAMMA in dettaglio:
Lunedì 7 settembre, 10.00-17.00
c/o Centro Culturale Candiani e Chiostro M9, Venezia Mestre
Le 22 realtà culturali partecipanti saranno divise nelle due sedi e vi accoglieranno nel rispetto delle norme igienico-sanitarie previste. La Fondazione Querini Stampalia è presente c/o Centro Culturale candiani.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA entro venerdì 4 settembre cliccando qui
Edu Day da remoto - Scuole dell’infanzia e primarie
Martedì 8 settembre, 9.30-12.30 / 14.00-17.00
Le 22 realtà culturali partecipanti presenteranno le loro offerte educative secondo un palinsesto di incontri virtuali sulla piattaforma Zoom.
L'appuntamento con la Fondazione Querini Stampalia e le sue proposte è alle 11 e alle 15.30
ISCRIZIONE consigliata entro lunedì 7 settembre cliccando qui
Edu Day da remoto - Scuole secondarie di I e II grado
Mercoledì 9 settembre, 9.30-12.30 / 14.00-17.00
Le 22 realtà culturali partecipanti presenteranno le loro offerte educative secondo un palinsesto di incontri virtuali sulla piattaforma Zoom.
L'appuntamento con la Fondazione Querini Stampalia e le sue proposte è alle 11 e alle 15.30
ISCRIZIONE consigliata entro lunedì 7 settembre cliccando qui
Partecipano a Edu Day 2020:
Artsystem per le STANZE DEL VETRO, Casa dei Tre Oci, Collezione Peggy Guggenheim, Comune di Venezia, Settore Cultura, CoopCulture per i Musei Civici di Treviso, Dainese Archivio Museo – DAR, Direzione regionale Musei Veneto – DiRE, Fondazione di Venezia, Fondazione Musei Civici di Venezia - MUVE, Fondazione Querini Stampalia Onlus, Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari, M-Children, M9-Museo del '900, Museo della Calzatura di Villa Foscarini Rossi, Museo Ebraico di Venezia, Museo Gypsotheca Antonio Canova, Museo Villa Bassi Rathgeb, Ocean Space, Palazzetto Bru Zane, Palazzo Grassi-Punta della Dogana, Palladio Museum, Staff Dentro l'Arte di Barchetta Blu, Teatro Stabile del Veneto.
Per info: eduday.veneto@gmail.com
Invitiamo inoltre tutti gli insegnanti a contattarci per qualunque esigenza a: didattica@querinistampalia.org