ORARI
Museo, Area Scarpa, Collezione Intesa Sanpaolo e Mostre
da martedì a domenica 10 / 18
la biglietteria chiude alle 17.30
lunedì chiuso
Aperto anche:
1 e 6 gennaio, Pasqua, Lunedì dell'Angelo, 25 aprile, 1 maggio, Festa del Redentore, 15 agosto, 1 e 21 novembre, 8 e 25 dicembre
Ultimo ingresso consentito entro le 17.30
Per i gruppi è necessaria la prenotazione a ticketmuseum@querinistampalia.org
Biblioteca:
da martedì a sabato 10 / 24
domenica e festivi 10 / 19
lunedì chiuso
Nel periodo dal 27 dicembre al 6 gennaio la Biblioteca osserverà il seguente orario: da martedì a venerdì 10 / 20, sabato e festivi 10 / 19
Aperto anche:
6 gennaio, 2 giugno, vigilia del Redentore, 1 e 21 novembre, 8 e 26 dicembre
Chiuso:
1 gennaio, Pasqua, Lunedì dell'Angelo, 25 aprile, 1 maggio, 15 agosto, 25 dicembre
Nel corso dell'anno, per lavori di ordinaria manutenzione, la biblioteca rimane chiusa al pubblico per tre settimane l'anno
TARIFFE
Museo, Area Carlo Scarpa, Esposizioni temporanee
Biglietto intero 14 euro
Biglietto ridotto 10 euro
Ingresso ridotto:
Over 70, gruppi di almeno 15 persone (+ 1 omaggio, per gruppi di almeno 20 persone), studenti, Amici di Palazzo Grassi e Punta della Dogana, Carta Giovani Cinema Card, CTS (e audiogiuda in omaggio), FAI, Rolling Venice Card, Touring Club, soci Coop Alleanza 3.0, Ca’ Foscari Alumni, soci Auser
Ingresso gratuito:
Ragazzi fino ai 18 anni / Persone diversamente abili e 1 accompagnatore / Amici della Querini Stampalia / Giornalisti con accredito / Guide turistiche con patentino regionale e nazionale / ICOM / AICA Press / Amici del Mart / Amici del Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi / Venezia Unica City Pass Adult, Junior, San Marco / Dipendenti Intesa Sanpaolo
Residenti del Comune di Venezia la domenica
Visite guidate 80,00 euro su prenotazione a ticketmuseum@querinistampalia.org
Biblioteca
L'ingresso è consentito ai maggiori di 16 anni ed è gratuito
ACCESSO PER LE PERSONE DIVERSAMENTE ABILI
E' possible visitare tutti I servizi del Palazzo anche per le persone con disabilita' motorie.
ANIMALI
Non sono ammessi animali (di nessuna taglia) all’interno del Palazzo sede della Fondazione