Arriva alla quarta edizione la manifestazione "Venezia Città dei Bambini" che anche quest’anno si tiene nell’ultimo weekend del mese di settembre (27, 28, 29 settembre 2019).
"Venezia Città dei Bambini" è l'iniziativa ideata e curata da Martina Stipitivich, fondatrice del portale VeneziadeiBambini. La manifestazione prevede una tre giorni di eventi gratuiti che, grazie al notevole contributo dei più importanti Musei, Enti ed Associazioni locali, prevede circa 40 appuntamenti per le famiglie e i bambini che si terranno a Venezia, isole e Mestre.
La Fondazione Querini Stampalia vi partecipa con “Che tempo sei? Forma, numero, suono e relazione”, percorso attivo in collaborazione con BarchettaBlu.
L'obiettivo è indagare l'arte contemporanea attraverso una passeggiata nel tempo tra le sale e gli spazi del museo.
Età consigliata: 8-12 anni.
Durata: 1 ora e 30 min.
Prenotazione obbligatoria a: didattica@querinistampalia.org
oppure telefonando a: T. 041 2711411
Il percorso attivo è gratuito.
I Musei, gli Enti, le Associazioni e i liberi professionisti che aderiscono all'edizione 2019 e che ospitano gli eventi presso le loro sedi sono: Fondazione Musei Civici, Collezione Peggy Guggenheim, Fondazione Querini Stampalia, Museo Ebraico, Museo Archeologico, Museo d’Arte Orientale, Casa dei Tre Oci, Ca’ Foscari, Le Stanze del Vetro, Planetario di Venezia, Centro Culturale Candiani, Serra dei Giardini, Squero di San Trovaso, Bottegavaga, Accademia Musicale "G. Verdi", Just Kids!Happy English, Barchetta Blu, Artsystem, CoopCulture, Roberta Comin, Ass. Assokere Gli Animatati, Ass. Cult. Il Barattolo, Althea Amarante, Sylvia Baldessari, Aurelia Ferruzzi, Piano Piano Scuola di Pianoforte, Artusi Giocattoli, Ass. Dingo, Batteria Forte Ca’ Bianca.
Sono varie le tipologie di appuntamenti: dal percorso con visita in Museo alla scoperta delle arti veneziane, dalla passeggiata in famiglia alla sempre richiesta caccia al tesoro, dal teatro alla musica, dalle prove con le attività sportive all'approccio alla lingua inglese, dai giochi alle letture, agli approfondimenti di tematiche interessanti per i genitori.
Programma generale Venezia Città dei Bambini