L'arsenale di Venezia aveva una grande tradizione nella fabbricazione dei cannoni, che era oggetto di studi e ricerche incessanti. Ogni volta che si progettava un nuovo pezzo ne veniva realizzato un modello in bronzo su affusto in legno che veniva presentato ai magistrati competenti.
Alcuni dei Querini furono Provveditori alle Artiglierie e all'Arsenale, e a questo si può far risalire la collezione di 25 modelli di artiglieria datati fine XVII / XVIII sec., alcuni dei quali recano lo stemma queriniano.