La Fondazione Querini Stampalia conserva una collezione di 2616 pezzi di cui 870 monete greche e romane, 141 monete veneziane, 429 monete e medaglie moderne italiane e straniere.
Tra le medaglie si segnala l'osella della dogaressa Elisabetta Querini Valier.
Nelle raccolte familiari della nobiltà veneziana fare posto ad una collezione numismatica è indice di una vocazione prevalentemente classica. Nella storia della famiglia Querini è stato soprattutto Gerolamo a fine Settecento e inizio Ottocento ed il nipote Giovanni a dimostrare questo interesse.
La collezione risulta purtroppo incompleta. Il saccheggio di Palazzo Querini del 3 agosto 1849 da parte dei Patrioti del Circolo Italiano ebbe come conseguenza anche la sparizione delle monete d'oro e dei rari numismatici della collezione di famiglia.