Una mostra di fotografie in memoria di Giovanna Menegazzi, che inaugura martedì 8 dicembre 2015, alle ore 12.
L' obiettivo è ricordare Giovanna Menegazzi, in una lettura evocativa, sentimentale del suo lavoro di recupero e ripristino di opere lignee.
I sedici lavori selezionati la cui narrazione è affidata ad immagini fotografiche realizzate prima, durante e dopo gli interventi di restauro - hanno carattere religioso e provengono prevalentemente da chiese veneziane e istriane. Molte delle opere sono state restaurate con il finanziamento dei comitati privati per la salvaguarda di Venezia: Venetian Heritage, Stichting Nederlands Venetië Comité, Save Venice.
Con la sua attività, svolta insieme a Roberto Bergamaschi, Giovanna - prematuramente scomparsa nel gennaio 2015 - ha contribuito alla restituzione e alla valorizzazione di importanti episodi dei patrimonio artistico di Venezia.
L’omaggio a Giovanna e al suo impegno vuole essere anche un’occasione per richiamare l’attenzione di un pubblico non necessariamente esperto sui temi della conservazione e del restauro.
Giovanna Menegazzi, restauratrice diplomata nel 1982 a Botticino (Brescia), specializzata nella conservazione delle sculture lignee si è sempre occupata del recupero di opere lignee policrome, intervenendo su importanti gruppi scultorei, sotto la direzione delle Soprintendenze. Dopo aver lavorato individualmente per 18 anni, ha costituito nel 2000 una società con Roberto Bergamaschi, continuando ad operare nel campo della scultura e degli arredi lignei.