Evento Collaterale della 15. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia.
Strategie per la trasformazione delle regioni transfrontaliere: Revitalisation by Reconciliation è più di una mostra.
E' una piattaforma per la conoscenza condivisa, un laboratorio per interventi strategici basati su un approccio integrato per lo sviluppo urbano, la coesione sociale e una rinnovata partecipazione civica.
La mostra invita il pubblico ad esplorare una nuova visione delle Regioni Europee attraverso la coesione tra gli strati territoriali frammentati, le radici storiche e la loro fusione in un'unità significativa rivitalizzata.
In tal senso la Fondazione Querini Stampalia si propone come simbolo: così come l'architettura di Scarpa ha rielaborato lo spazio esistente, Revitalisation by Reconciliation compone i territori in modo simile.
Il curatore Jo Coenon ritiene che “Reporting from the Front” sia il palcoscenico appropriato per esaminare come Parkstad, una ex zona mineraria nella regione transfrontaliera tra Olanda, Germania e Belgio, tenta di affrontare gli effetti multipli causati da crescenti abbandoni da parte dei residenti, l'invecchiamento della popolazione, la trasformazione delle fonti energetiche e la democrazia degli spazi.
L'iniziativa è parte di un contributo realizzato per la Settimana Europea delle Regioni e delle Città promossa a Bruxelles, proprio nel momento in cui la Commissione Europea sta cercando modelli efficienti di sviluppo urbano.
Gli attuali progetti transfrontalieri in Olanda vengono presentati nella mostra con il sostegno di una rivisitazione storica del fenomeno IBA (Internationale Bauausstellung).