logo di Facebooklogo di Twitterlogo di YouTube
logo della Fondazione Querini Stampalia
150 anni di Fondazione Querini Stampalia
150 anni
150 anni
Dal 16 Maggio al 14 Dicembre 2019

Programma delle celebrazioni per i 150 anni della Fondazione Querini Stampalia

 

 

16 maggio 2019 ore 18.00

Chiesa di Santa Maria Formosa

Santa Messa in memoria di Giovanni Querini Stampalia

officiata da S.E.R. il Patriarca di Venezia, Mons. Francesco Moraglia

 

26 maggio 2019 ore 10.30

Adunanza solenne dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti

Solenne commemorazione di Giovanni Querini Stampalia

tenuta dal Presidente, prof. Gherardo Ortalli

 

30 maggio 2019 ore 14.30

Sala Consiliare di Ca’ Farsetti

Seduta del Consiglio Comunale di Venezia

Solenne commemorazione di Giovanni Querini Stampalia

tenuta dal Sindaco dr. Luigi Brugnaro

 

Data e orario da definirsi

Ateneo Veneto

Solenne commemorazione di Giovanni Querini Stampalia

 

21 giugno 2019

Fondazione Querini Stampalia

Apertura ufficiale delle celebrazioni

 

ore 15.00

Seminario

Giovanni Querini Stampalia. L’uomo, l’imprenditore, il filantropo

Interventi di

- Eva Cecchinato, Venezia e l’Italia nel periodo 1840–1870

- Cristina Celegon, Giovanni Querini Stampalia, ritratto familiare

- Giorgio Busetto, I moti cittadini del 1848-49 e il sacco di Palazzo Querini

- Sandro Franchini, Giovanni Querini Stampalia e l’Istituto Veneto

- Giorgio Crovato, Giovanni Querini Stampalia e l’Ateneo Veneto

- Angela Munari, presentazione pubblicazione "Una storia di famiglia. Dai carteggi di Giovanni Querini Stampaliacon Alvise, Maria e Caterina"

 

ore 19.00

Inaugurazione mostra

Giovanni Querini Stampalia. L’uomo, l’imprenditore, il filantropo

a cura di Cristina Celegon e Angela Munari

22 giugno — 8 dicembre 2019

Il Conte Giovanni, avvocato per formazione, scienziato dilettante, imprenditore ante litteram, oculato amministratore. Le lettere familiari e la corrispondenza con i suoi impiegati, i mappali delle sue vaste proprietà agricole in terraferma, le riviste e i libri di scienza e agronomia, restituiscono uno spaccato di questo lungimirante uomo dell’Ottocento.

 

ore 21.45

Proiezione sulla facciata di Palazzo Querini Stampalia

Collezioni in campo

Un’esperienza immersiva che ripropone all’esterno, in modo scenografico, le collezioni d’arte e i documenti antichi presenti all’interno. Un grande e spettacolare cinema all’aperto sui segreti custoditi nel Palazzo. Progetto realizzato con camerAnebbia (in caso di maltempo l'evento sarà annullato).

Bicchierata in campo ad inizio proiezione.

 

5 settembre 2019

Presentazione del film documentario

Un luogo amico. I 150 anni della Fondazione Querini Stampalia a Venezia

realizzato da Muse Factory of Projects per la regia di Francesca Molteni, 2019

 

ore 16.00

Hotel Excelsior, Lido di Venezia

Presentazione in occasione della 76ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia

 

ore 21.00

Fondazione Querini Stampalia

Proiezione in anteprima

 

8 settembre 2019 ore 21

Incontri con la poesia e la letteratura

Bello Mondo di e con Mariangela Gualtieri

Produzione Teatro Valdoca

 

28 novembre 2019  ore 15–18.30

Seminario Una storia lunga 150 anni: la Fondazione Querini Stampalia

Inaugurazione mostra

e presentazione del catalogo: Venezia 1860-2019. Fotografie dall’Archivio Graziano Arici 29 novembre 2019 – 1 marzo 2020

La storia di Venezia e della Querini Stampalia attraverso gli straordinari scatti dall’Archivio fotografico Graziano Arici  

 

6 dicembre 2019 ore 18.00

Inaugurazione mostra

L’angelo degli artisti. L’arte del Novecento e il ristorante All’Angelo a Venezia

a cura di Giandomenico Romanelli e Pascaline Vatin

7 dicembre 2019 — 1 marzo 2020

Il ristorante All’Angelo tra Fronte nuovo delle Arti e Peggy Guggenheim.

Le avventure delle avanguardie ai tavoli di Renato Carrain

 

14 dicembre 2019

Chiusura delle celebrazioni ore 17.45–21.00

Festa Amici della Querini Stampalia

Presentazione della pubblicazione Storie della Querini. 1869-2019 a cura di Giorgio Camuffo, con i testi di Alberto Toso Fei e le illustrazioni dei giovani graphic designer laureati alla Libera Università di Bolzano letture di Margherita Stevanato e Alberto Toso Fei, installazioni delle tavole grafiche

Calendario
 
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
Programma completo
 

Clicca qui

© FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA ONLUS, PARTITA IVA 02956070276 - CREDITI
x

Crediti del sito web

Design
Studio Camuffo

Sviluppo
Alvise Rabitti
Giovanni Rosa