Una visita guidata e una conversazione: due occasioni online per scoprire, prima attraverso il racconto della fotografa e poi della curatrice, la mostra in luce. Fotografie di Alessandra Chemollo nella Gypsotheca di Possagno.
A tu per tu... con Alessandra Chemollo e con maddalena Scimemi.
Visita guidata live
in luce: la fotografia
giovedì 24 febbraio 2022, ore 17.30
con Alessandra Chemollo, fotografa
Conversazione live
in luce: l’architettura
giovedì 3 marzo 2022, ore 17.30
con Maddalena Scimemi, curatrice della mostra
Durante la visita guidata live in mostra con Alessandra Chemollo avremo l'opportunità di approfondire le riflessioni che hanno portato alla scelta dei singoli punti di vista nelle fasi di ripresa fotografica, nella ricerca di una rappresentazione coerente con il gioco condotto da Carlo Scarpa sulle opere di Antonio Canova. Potremo inoltre conoscere alcune valutazioni - emerse grazie al dialogo con la curatrice Maddalena Scimemi- nella messa in sequenza delle fotografie all'interno dello spazio scarpiano della Fondazione Querini Stampalia.
Nella conversazione live con Maddalena Scimemi punteremo l’attenzione sull’intervento architettonico di Carlo Scarpa alla Gypsotheca canoviana di Possagno: quella ‘scatola di luce’ che da oltre sessant’anni incanta visitatori e fotografi.
Gli incontri sono gratuiti, su piattaforma ZOOM e su prenotazione.
Per partecipare clicca QUI