Fotografati, dipinti, descritti nel linguaggio della poesia e in quello dei segni (LIS), i ‘sogni’, tema proposto per la decima edizione di Art Night, possono fare da filo conduttore per la visita alla Querini Stampalia.
È un suggerimento e un invito. Li si può scoprire nei paesaggi reali e trasfigurati delle mostre temporanee, come nelle opere delle collezioni permanenti o nelle architetture contemporanee: paesaggi dell’anima in un luogo dell’anima.
La Querini Stampalia partecipa ad Art Night, la notte di contaminazione culturale, artistica e musicale a Venezia ideata e organizzata da Università Ca’ Foscari in collaborazione con il Comune di Venezia, proponendo:
dalle 18 alle 22
l’apertura straordinaria gratuita, senza prenotazione, di tutti i suoi spazi, delle collezioni d’arte e delle tre mostre temporanee in corso
alle ore 19
la visita guidata gratuita, anche in LIS – Lingua dei segni italiana, su prenotazione a: [email protected]
È un invito anche a prendersi una pausa in Caffetteria, per un aperitivo, uno spuntino, un cocktail, e al Bookshop, per scoprire la ricca scelta di oggetti di design e un’accurata selezione di volumi su Venezia e sulle arti, con una vasta scelta anche per i più piccoli.
Per l'occasione in Caffetteria si potrà gustare il cocktail 'Nane', ideato per i 150 anni della Fondazione da Mattia Coppo, grazie alla generosa collaborazione di Luxardo, e dedicato a Giovanni Querini Stampalia.