logo di Facebooklogo di Twitterlogo di YouTube
logo della Fondazione Querini Stampalia
Arf! Venti Nuovi. III edizione
Dal 19 Novembre al 10 Dicembre 2013

Tra novembre e dicenbre Venti Nuovi giunge alla terza edizione con un programma pieno di rarità, cambi di scena, ospiti illustri, organici strani e un progetto che non vuol essere soltanto una vetrina annuale, una rassegna tra le mille, ma una lettura della contemporaneità musicale che si addentra in territori inediti o perlomeno non consueti.

La novità di quest’anno – oltre alla consueta attenzione alla comunicazione e alla “spiegazione” – sta nell’aspetto didattico e divulgativo: il Laboratorio Novamusica incontra i piccoli allievi delle scuole elementari per dar vita a Music Circus, un progetto didattico a cura di Cecilia Vendrasco tutto incentrato sulla figura di John Cage.

Grazie anche alla prestigiosa collaborazione del Conservatorio “B.Marcello” – sempre in prima linea nel sostenere le tensioni creative della nuova musica a Venezia – continueremo con tre seminari/incontri con altrettanti grandi interpreti e compositori: Paolo Furlani – con il quale esploreremo tecniche combinatorie ma anche artigianali di una ipotetica bottega musicale del futuro – Luca Mosca – nella doppia veste di interprete al pianoforte delle proprie composizioni  e di autori del novecento storico ma anche comunicatore irresistibile ed infine Carlo Boccadoro, poliedrico e raffinato compositore e pianista che ci accompagnerà nei territori delle ultime enigmatiche composizioni di Karlheinz Stockhausen.

Il festival vedrà naturalmente anche impegnato l’ensemble Laboratorio Novamusica in tre programmi nei quali abbiamo cercato la massima varietà di organici, stili e immaginazioni musicali  ma anche il divertimento dell’ironia e del gesto.

Una piccola sezione di video musicali  rari o inediti – ARF Happy Video – precederà di volta in volta i concerti e sarà un ulteriore occasione di scoperta e approfondimento degli autori e dei linguaggi e delle opere che verranno eseguiti dal vivo. E dunque Frank Zappa (a vent’anni dalla prematura scomparsa), Louis Andriessen, Michael Mantler, Cornelius Cardew, Tim Berne, Jacob TV ma anche prime esecuzioni di Piero Bittolo Bon, Rossano Pinelli, Paolo Notargiacomo, Dan Di Maggio e Federico Costanza.

Spazio anche al mondo dell’improvvisazione con il bizzarro progetto Mancusa, del duo Cusa/Mancuso ispirato allo strano linguaggio epico di Vincenzo Rabito, bracciante siciliano semi-analfabeta autore di una autobiografia di straordinaria forza narrativa.

Infine – come trait d’union di tutti i concerti – le composizioni collettive e improvvisazioni del Laboratorio Novamusica impegnato nella traduzione musicale di quel petulante e inarrestabile cagnolino sguinzagliato alle vostre calcagna.  

Art cover by Cal Schenkel for Laboratorio Novamusica
ARF! Venti Nuovi
Art cover by Cal Schenkel for Laboratorio Novamusica
Calendario
 
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
Venti Nuovi. III edizione - programma
 

per informazioni clicca qui

© FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA ONLUS, PARTITA IVA 02956070276 - CREDITI
x

Crediti del sito web

Design
Studio Camuffo

Sviluppo
Alvise Rabitti
Giovanni Rosa