La Biblioteca della Fondazione Querini Stampalia è di carattere generale e mette a disposizione del pubblico oltre 350.000 volumi tra opere antiche e libri moderni.
Una convenzione con il Comune di Venezia la definisce Biblioteca civica del centro storico, riconoscendole il ruolo svolto per la città in collaborazione con la Rete Biblioteche Venezia.
La biblioteca è aperta anche la sera e nei giorni festivi, e vi possono accedere gratuitamente tutti coloro che hanno compiuto 16 anni.
Nelle sale di lettura si possono consultare direttamente circa 32.000 volumi, avere a disposizione più di 350 riviste e periodici e sfogliare ogni giorno 20 quotidiani locali, nazionali e internazionali.
I bibliotecari sono a disposizione per offrire assistenza nelle ricerche bibliografiche.
Nelle sale della biblioteca, è possibile navigare gratuitamente in rete, anche con il proprio pc.