La Biblioteca è aperta dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 19, solo per gli utenti iscritti.
Per accedere alla Biblioteca è necessario avere la tessera. Chi ne è già in possesso, la porti con sé; chi invece non avesse ancora potuto ritrarla, potrà richiederla all'ingresso.
ATTENZIONE:
La Biblioteca sarà chiusa domenica 1 maggio 2022.
ATTENZIONE:
In conformità a quanto stabilito dal Decreto Legge 24 marzo 2022:
- a partire dal 1 aprile 2022 per accedere alla Biblioteca non è più necessario esibire la certificazione verde COVID-19.
- Resta l'obbligo di indossare idonea protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica o superiore)
Per iscriversi alla Biblioteca è necessario scaricare il MODULO, compilarlo e inviarlo a [email protected] insieme alla scansione di un documento d'identità.
Chi vuole prenotare un posto deve registrarsi attraverso il portale OPAC SBN di Venezia con le proprie credenziali utente (dalla home page di OPAC SBN, clicca in alto a destra la funzione “Accedi” e segui le indicazioni riportate in “Info per il login”).
Altri posti sono disponibili per l'accesso senza prenotazione fino ad esaurimento della capienza consentita.
In Biblioteca sono attivi i servizi di:
- consultazione dello scaffale aperto
- richiesta volumi in distribuzione
- studio personale con libri propri
La consultazione dei materiali rari e antichi e dei periodici dovrà essere richiesta anticipatamente via mail, come pure la fornitura di documenti in copia digitale.
Le richieste di prestito personale possono essere effettuate sia attraverso il portale OPAC SBN di Venezia con le proprie credenziali utente, sia via mail. I volumi richiesti entro le ore 13 saranno disponibili dal giorno successivo.
Il ritiro e la riconsegna sono possibili dal lunedì alla domenica, dalle 10 alle 18, presso la Portineria della Fondazione.
Tutte le comunicazioni vanno inviate a [email protected]