La Fondazione Querini Stampalia partecipa all’undicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival in programma dal 6 al 9 ottobre 2021.
E’ il primo festival in Europa interamente concepito, organizzato e gestito da un’università e mantiene fede alla sua mission di essere una manifestazione pensata dai giovani per i giovani con il coordinamento del direttore artistico e organizzativo Roberta Novielli.
Quest’anno il Ca’ Foscari Short Film Festival è nel segno dei diritti delle donne e della parità di genere. Delle 30 opere del Concorso internazionale provenienti da 24 paesi, molte le donne registe e i corti che affrontano tematiche legate alla condizione della donna.
La programmazione presso l’auditorium della Fondazione Querini Stampalia prevede:
mercoledì 6 ottobre, dalle 17 alle 19
prenota QUI
Mujeres nel cinema
Una selezione di 24 opere brevi divise in varie sezioni: video musicale, fiction, linguaggio sperimentale, documentario e web serie. Creazioni che esplorano il mondo femminile, aprendo nuovi squarci nella profonda e frammentata identità della donna. Al centro del programma, inoltre, non ci saranno solo progetti creativi, ma anche persone; quattro donne con differenti storie di vita e diversi percorsi nel mondo del cinema.
East Asia Now
Cortometraggi dell’Est asiatico a cura di Stefano Locati. Ciascuno cortometraggio approfondisce con veemenza un frammento di reale (i ricordi dei genitori, l’alienazione sul lavoro, l’impossibilità di contatto umano durante il lockdown), provando a ricavare un senso anche ironico da questo periodo complicato. Una selezione di qualità composta da cortometraggi che sono già stati presentati in grandi festival (Cannes, Sundance, Hong Kong) e che ancora una volta conferma la vitalità del formato breve in Asia Orientale.
giovedì 7 ottobre, dalle 17 alle 19
prenota QUI
Afghanistan Night Stories di Alka Sadat ( Afghanistan, 2015)
Documentario cheracconta di un commando afgano che combatte contro i talebani per un Afghanistan migliore. Sono notti di alta tensione nella battaglia contro un nemico invisibile. Un viaggio senza precedenti nel cuore privato dell'esercito afgano, mai raccontato prima.
Sarà presente in sala la regista Alka Sadat
Skin di Guy Nattiv (USA, 2018) vincitore dell’Oscar nel 2019
Nel piccolo supermercato di una cittadina americana, un uomo di colore sorride a un ragazzo bianco di dieci anni mentre sono in fila alla cassa. Questo innocuo episodio scatena una spietata guerra tra due gang che porterà a uno scioccante e inaspettato finale.
On silent di Gabriele Paoli (Italia, 2020)
Mika, cercando di placare il dolore e i rimorsi causati dal suicidio del suo ex compagno, ripercorre gli eventi dell’ultima notte dell’uomo, solo per scoprire che nulla è davvero come sembra.