logo di Facebooklogo di Twitterlogo di YouTube
logo della Fondazione Querini Stampalia
Elisabetta di Maggio 2005

Elisabetta Di Maggio

Opera permanente nella Sala Giuseppe Jappelli del Museo della Fondazione Querini Stampalia

2005

a cura di Chiara Bertola

 

Nel lavoro di Elisabetta Di Maggio il tempo è la materia prima in cui cresce e si dipana la sua preziosa opera, come nei lavori fatti di ghiaccio e di sapone.

Intagliando l’intonaco di un angolo della Sala Jappelli del Museo in arabeschi di forme vegetali, tratti dagli antichi tessuti che hanno un tempo rivestito le sale del palazzo, l’artista compie un viaggio nel tempo indagandone le diverse fasi di sovrapposizione sul muro.

L’artista traccia fili sottili e fragili che tentano di legare insieme passato presente e futuro, inventando mappe di arcipelaghi tenui e improbabili da attraversare e percorrere con lo sguardo.

Opera permanente nella Sala Giuseppe Jappelli del Museo
Elisabetta di Maggio
Opera permanente nella Sala Giuseppe Jappelli del Museo
© FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA ONLUS, PARTITA IVA 02956070276 - CREDITI
x

Crediti del sito web

Design
Studio Camuffo

Sviluppo
Alvise Rabitti
Giovanni Rosa