Georges Adéagbo
“La rencontre”..! Venise – Florence..!
17 novembre 2007 – 10 febbraio 2008
a cura di Chiara Bertola e Stephan Koehler
Adéagbo è un '”collezionista” che raccoglie e ordina sistematicamente fotografie, libri, ritagli di giornale, stoffe, object trouvé assemblati insieme con criteri diversi, a seconda del contesto in cui opera.
Ne derivano grandi installazioni “site-specific” che colmano lo spazio con un'eterogenea molteplicità di segni, immagini e concetti messi in relazione tra loro in un sapiente gioco di significati, corrispondenze e rimandi. Il rapporto tra Africa ed Europa, la storia della colonizzazione, il dramma della guerra e della schiavitù, il cannibalismo culturale, la religione, la democrazia e l’arte sono i temi più cari all’artista che, interessato alle storie locali e agli eroi leggendari, mette in scena suggestive narrazioni i cui significati attraversano i confini tra paesi, culture, epoche, linguaggi.
Il progetto di Georges Adéagbo frutto dello studio tra la storia di Venezia e la famiglia dei Querini Stampalia, è uno sguardo straniante, incontro tra due culture così diverse.
Prima mostra dell’artista in un’Istituzione italiana è stata realizzata in collaborazione con la Regione del Veneto e con il ‘Centro d’arte Spaziotempo’ di Firenze.
Catalogo: Georges Adéagbo “La rencontre”! Venise – Florence..!
Edizioni Gli Ori, Prato, 2007.