Kiki Smith
Homespum Tales. Storie di occupazione domestica
9 giugno - 11 settembre 2005
a cura di Chiara Bertola
evento collaterale della 51. Edizione Internazionale d'Arte de La Biennale di Venezia
Il progetto di Kiki Smith, artista americana di origini tedesche, consiste in una personale riflessione sulla casa veneziana.
Traendo ispirazione dalle ricche collezioni di ritratti presenti nel Museo della Fondazione, Kiki Smith ha cucito insieme frammenti di una struggente storia domestica.
Riprendendo elementi caratteristici della dimora nobiliare veneziana – dipinti, mobili, specchi – e ispirandosi alle tradizioni estetiche americane, dall’epoca coloniale ad oggi, l'artista ha creato una nuova narrazione capace di mettere in luce l’intraprendenza di un bricolage casalingo.
In un gioco di continui richiami, mimando e imitando diversi elementi presenti nella collezione, Kiki Smith dipana la sua personale e apparentemente disordinata storia di nostalgia di una vita domestica, un habitat tessuto a mano in cui è possibile udire l’eco di tempi e luoghi del passato, in cui si può rintracciare il disordine e il decorativo squallore di storie di vita precaria e di occupanti abusivi, di donne pensionanti e senza fissa dimora.
Il progetto è stato realizzato con il supporto della Galleria Pace Wildenstein di New York e di Montblanc, main sponsor.
Catalogo: Kiki Smith. Homespun Tales. Storie di occupazione domestica.
Edizioni Fondazione Querini Stampalia, Venezia 2005
Testi di Chiara Bertola, Vincent Katz, Bianca Tarozzi