Edizione 2013 - Add Fire
Esposizione progetti finalisti: dal 26 gennaio 2013 al 3 febbraio 2013
Sede: Ex Ospedale degli Innocenti, Bologna
Cinque finalisti: Tomaso De Luca, Chiara Fumai, Invernomuto, Davide Stucchi, Diego Tonus
Vincitore: Chiara Fumai
Curatore: Chiara Bertola
Comitato scientifico: Chiara Bertola, Giacinto di Pietrantonio, Gianfranco Maraniello, Viktor Misiano
Curatori selezionatori: Yann Chateignè Tytelman, Stefano Collicelli Cagol, Elena Filipovic, Francesco Garutti, Ilaria Gianni, Fanny Gonella, Vincenzo Latronico, Alice Motard, Filipa Ramos, Bart van der Heide
Progetto grafico di: Jimmie Durham
Add Fire è il titolo, bellissimo e incendiario, che Jimmie Durham dedica alla nona edizione del Premio.
Jimmie Durham invita gli artisti a spingersi verso una delle immagini simboliche più ricche e contradditorie dell'umanità: quest'ultima, tesa al nuovo, alla scoperta e al progresso, è al tempo stesso incapace di dominare realmente con la ragione e con la scienza le forze più profonde e inafferabili della natura.
Ma sappiamo bene quanto gli artisti amino, da sempre, giocare con il fuoco.
Add fire riecheggia quella necessità di azzeramento, di piazza pulita, che caratterizza gli anni precedenti la Prima guerra mondiale, con i Futuristi. Il fuoco, poi, rievoca le ricerche informali del dopoguerra, nelle quali diventa un'ispirazione sia come forza vitalistica che come nuovo mezzo tecnologico: è fiamma che brucia tutto e diventa un rogo; è, ancora, fiamma che lascia tracce iniziatiche.
Nell'Add fire proposto da Durham ritroviamo qualcosa di quell'urgenza che sentiamo anche oggi: l'urgenza di fare dei gesti che non finiscano nella creazione di un'opera ma che generino una corrente di significati in grado di propogarsi oltre al lavoro compiuto, riemergendo dalla cenere, dai frammenti anneriti, dal colore buio della fuliggine...perchè oggi c'è bisogno di sentire e vedere nascere qualcosa di nuovo e dalle fiamme può venire una rinascita.
Catalogo: Edizione Mousse publishing, Milano