La Fondazione Querini Stampalia crede che il ruolo di un’istituzione culturale oggi non possa risolversi nella conservazione e tutela del patrimonio, ma debba confrontarsi con il rendere i propri contenuti il più possibile comprensibili e accessibili a diversi pubblici.
Nella convinzione che l’Arte e la Cultura giochino un ruolo fondamentale nella formazione della persona lungo tutto il percorso di vita, la Fondazione si pone come un centro attivo di promozione della cultura e di diffusione del sapere, intesi come strumento di crescita della comunità.
Per questo la Fondazione organizza e ospita seminari, corsi professionali e itinerari tematici (storia di Venezia, storia dell’arte veneta, arte contemporanea e architettura) declinati per diversi tipi di pubblico adulto (italiani e stranieri, anziani…).