Per le realtà aggregative del territorio interessate alla cultura e alla storia di Venezia, la Fondazione realizza percorsi personalizzati che prevedono un incontro introduttivo/formativo presso le sedi delle associazioni stesse e successivamente la visita guidata a Palazzo Querini Stampalia.
Gli itinerari proposti hanno come obiettivo la scoperta del glorioso passato della Serenissima, delle sue feste popolari, degli usi e costumi di una nobile famiglia veneziana, del suo gusto collezionistico, ma anche delle architetture del Palazzo, ridisegnato da grandi architetti contemporanei.
Per informazioni e prenotazioni: [email protected]; T. 041 2711411
Scarica la Brochure illustrativa sulla Querini Stampalia