Un incontro speciale con l’opera d’arte. E’ Drops of art. Lezioni di inglese in Museo. “Gocce d’arte” per affinare la propria conoscenza della lingua inglese.
Per cinque incontri, il martedì dalle ore 16.30 alle 17.30, Louisa Warman accompagnerà i partecipanti allo scoperta dei termini tipici del linguaggio dell’arte, prendendo spunto dalle opere presenti nel Museo d’ambiente della Fondazione. Un viaggio nel tempo e nella storia, seguendo il linguaggio della contemporaneità. Si inizia martedì 12 novembre con "The Portrait".
Gli appuntamenti e i temi successivi:
19 novembre, ore 16.30: "Dining"
26 novembre, ore 16.30: "Animals"
3 dicembre, ore 16.30: "Fashion"
10 dicembre, ore 16.30: "Landscapes"
Ai partecipanti è richiesto un livello medio di conoscenza della lingua inglese.
Consigliata la prenotazione presso il Bookshop della Fondazione allo 041 2711487.
Le lezioni sono gratuite. Necessario l’acquisto del biglietto di ingresso alla Fondazione: 10 euro; a chi partecipa all’intero ciclo saranno forniti due biglietti in omaggio. Per gli utenti della Biblioteca, i volontari del Museo e della Biblioteca e per chi è iscritto agli “Amici della Fondazione”, il costo del biglietto è di 8 euro.
Louisa Warman è nata in Inghilterra in 1976. Si è laureata in Storia dell’arte al Courtauld Institute of Art, University of London, nel 1999 e nel 2000 ha frequentato il Master in Storia dell’arte di Venezia all’University of Warwick, specializzandosi in arte del Medioevo e dell’inizio del Rinascimento. Nel 2001 ha vinto una borsa di studio dell’ “Italian Cultural Institute of London” con una ricerca sulla pittura narrativa del Trecento a Venezia. Da allora vive e lavora a Venezia. E’ traduttrice di libri e testi per musei, mostre, eventi culturali. Collabora come docente di lingua inglese con la Fondazione Querini Stampalia, dal 2003, e con la San Servolo Servizi.