Nelle sedi del Teatrino di Palazzo Grassi e Ca' Rezzonico a Venezia gli insegnanti sono invitati alla presentazione delle attività educative per la prima parte dell'anno scolastico 2019-20.
Appuntamento lunedì 9 settembre.
I Servizi Educativi di Palazzo Grassi – Punta della Dogana, della Fondazione Musei Civici di Venezia, in collaborazione con Artsystem per LE STANZE DEL VETRO, accolgono gli insegnanti per una giornata aperta a cui partecipa anche la Fondazione Querini Stampalia.
Dalle 10 alle 17, saranno presentate le proposte educative rivolte alle scuole di ogni ordine e grado concepite da Palazzo Grassi - Punta della Dogana, Fondazione Musei Civici di Venezia e Artsystem per LE STANZE DEL VETRO e dalle diverse istituzioni partecipanti: Centro Culturale Candiani e Circuito Cinema - Settore Cultura - Direzione Sviluppo Promozione della città e tutela delle tradizioni - Città di Venezia, Comune di Venezia, Settore Cultura - Servizio Biblioteca civica VEZ e Rete Biblioteche Venezia, Collezione Peggy Guggenheim, Fondazione di Venezia, Fondazione Prada, Fondazione Querini Stampalia, Gallerie dell’Accademia, M9 e M-Children, Musei Civici di Treviso, Museo Ebraico, Museo Rossimoda della Calzatura, Ocean Space, Palazzetto Bru Zane, Palladio Museum, Polo Museale del Veneto, Tre Oci e Teatro Stabile del Veneto.
Palazzo Grassi e Ca' Rezzonico, in occasione dell'Edu Day, saranno collegati da una navetta attiva dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 17. Il servizio di traghetto è offerto da Arzanà, associazione per lo studio e la conservazione delle barche tradizionali veneziane.
Per partecipare è sufficiente iscriversi compilando il form
Per maggiori informazioni sulle attività rivolte alle scuole e agli insegnanti:
t. 041 2401 373 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17)