Fondazione Querini Stampalia e Krizia sono liete di annunciare la mostra personale di Elisabetta Di Maggio Natura quasi trasparente.
La mostra, a cura di Chiara Bertola, si svolge nel Museo della Fondazione Querini Stampalia, dal 9 maggio al 26 novembre 2017, in occasione della 57. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia.
Elisabetta Di Maggio ha trascorso molto tempo nella casa/museo della Querini Stampalia per realizzare il progetto site specific.
Natura quasi trasparente si articola nello spazio del Museo tra il Portico – il luogo riservato al pubblico all’interno del palazzo veneziano – e l’infilata delle stanze private che si snodano oltre il corridoio d’accesso. Nel Portego del Museo, l’intervento dell’artista invade lo spazio e crea una relazione con il tempo passato e quello presente, ponendo lo spettatore all’interno di uno straniamento visivo. La natura che ora ‘occupa’ il museo si presenta come un elemento vivo e germinativo all’interno di uno spazio congelato dalla storia. Come nelle grandi superfici di carta, anche nelle fragili foglie, Elisabetta Di Maggio ripete il rito della vita e del suo diffondersi ineluttabile.
Come dice l’artista stessa: “Sul concetto di tempo declinato in tutte le sue forme ho basato la mia ricerca, tanto da far diventare il tempo stesso la vera materia del mio lavoro. La memoria e le sue stratificazioni sono sempre fonte di ispirazione per la nostra esistenza, ci danno delle indicazioni preziose e provocano cortocircuiti mentali da cui nascono le idee…”.
Per Di Maggio il gesto manuale è fondativo dell’opera stessa, capace di coniugare insieme la tradizione artigiana che ci è stata tramandata e che ha contribuito a rendere unici i luoghi, con il tempo lungo di realizzazione che per lei diventa una condizione imprescindibile e concettuale.
La mostra è in collaborazione con T Fondaco dei Tedeschi — DFS e Laura Bulian Gallery.
Dopo essere stato partner della Fondazione Querini Stampalia nella realizzazione della mostra Natura quasi trasparente e aver reso possibile il restauro e l’apertura di una stanza 'segreta' del Museo, prima chiusa al pubblico, T Fondaco dei Tedeschi ospita nell’Event Pavilion mercoledì 25 ottobre, alle 18.30, «Fili», un incontro con Elisabetta Di Maggio - che ha fatto del tempo la materia prima del suo lavoro - in conversazione con Chiara Bertola, curatrice della mostra, e Bianca Tarozzi, poetessa e scrittrice italiana.
Come tutti gli appuntamenti organizzati all’interno dell’Event Pavilion, l’incontro sarà aperto al pubblico gratuitamente, su prenotazione scrivendo a: [email protected]