logo di Facebooklogo di Twitterlogo di YouTube
logo della Fondazione Querini Stampalia
Europa e Medio Oriente: dinamiche, rapporti e futuro. 20 ottobre, ore 10
Europa e Medio Oriente: dinamiche, rapporti e futuro
Europa e Medio Oriente: dinamiche, rapporti e futuro
20 Ottobre 2018

Europa e Medio Oriente: dinamiche, rapporti e futuro.

Questi i temi su cui si confronteranno ricercatori, studiosi e un parlamentare, già Ministro dell’Interno, nell'ambito del convegno organizzato da Fondaco Europa. Associazione culturale in Venezia.

Il Medio Oriente è forse l’area del mondo in più grande cambiamento.

Tre sembrano i fattori decisivi: la sconfitta territoriale (non ancora terroristica) di Daesh, le nuove dinamiche dell’Arabia Saudita, il ritiro degli USA dall’accordo con l’Iran sul nucleare.

Sullo scenario mediorientale si gioca molta parte dei destini del mondo ed è oltremodo importante per l’Europa e per il nostro paese capire i processi in atto: le strategie del governo iraniano e saudita, i loro obiettivi in una futura crescente marginalità degli introiti petroliferi, la reazione degli altri protagonisti dell’area (in primis Israele) e delle potenze maggiori (Stati Uniti, Russia, Cina), il destino di minoranze come quella curda, infine il ruolo dell’Unione Europea (ammesso che voglia o possa giocarne uno).

 

Ingresso libero fino ad esurimento dei posti

Si prega di confermare la propria partecipazione a:  [email protected]

Vedi programma in dettaglio

Calendario
 
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
© FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA ONLUS, PARTITA IVA 02956070276 - CREDITI
x

Crediti del sito web

Design
Studio Camuffo

Sviluppo
Alvise Rabitti
Giovanni Rosa