Benvenuti alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia!
Se cercate una Venezia meno scontata e prevedibile, originale ma nello stesso tempo profondamente legata alle tradizioni più nobili e antiche, avete trovato il luogo ideale. La Fondazione Querini Stampalia è capace di suscitare meraviglia e stupore anche in chi già la conosce e la frequenta, nel suo essere centro di formazione e conoscenza e frontiera di modernità.
La Fondazione Querini Stampalia vi accoglie con tesori antichi ma anche con il respiro del tempo presente.
La ricca e storica Biblioteca con le sue atmosfere ottocentesche e le collezioni e tecnologie più aggiornate; la Casa Museo, con i suoi arredi e la sua pinacoteca, viaggio nella storia dell'arte veneziana, dal Rinascimento di Giovanni Bellini al Settecento di G. Tiepolo, P. Longhi, G. Bella. Le architetture di Carlo Scarpa, Valeriano Pastor e Mario Botta, segni del contemporaneo più evidenti nella struttura cinquecentesca del Palazzo dove il confronto tra i diversi linguaggi e la contaminazione tra le varie forme artistiche sono quotidianamente ricercate nelle proposte al nostro pubblico.
Gentili ospiti, mi auguro che questo nuovo sito possa aiutarvi a scoprire e apprezzare le nostre molteplici attività e vi dia lo spunto per programmare presto una visita a questa straordinaria nostra Fondazione.
Un cordiale saluto,
Marigusta Lazzari
Direttore