logo di Facebooklogo di Twitterlogo di YouTube
logo della Fondazione Querini Stampalia
Storia
La congiura di Bajamonte Tiepolo
Gabriel Bella
La congiura di Bajamonte Tiepolo

La storia della Fondazione è legata alle vicende della famiglia Querini Stampalia e, in particolare, al suo ultimo discendente: il Conte Giovanni che nel 1868 lascia in eredità alla città di Venezia l'intero patrimonio familiare: i beni mobili e immobili, le collezioni artistiche e quelle librarie, affinché divengano di uso pubblico.

Nel suo testamento stabilisce, a questo scopo, la creazione di un'istituzione che promuova "il culto dei buoni studj, e delle utili discipline" aperta il più possibile, ma in particolar modo quando le altre realtà culturali cittadine sono chiuse.

NEWSLETTER
 

Work in progress

Per informazioni scrivere a [email protected]

INFO
 

 



Fondazione Querini Stampalia

 

Santa Maria Formosa

Castello 5252, 30122 Venezia

tel 041 2711411

fax 041 2711445

partita iva e codice fiscale

02956070276

[email protected]

 


Orari

 

Museo, Area Scarpa, Collezione Intesa Sanpaolo e Mostre

da martedì a domenica 10/18

la biglietteria chiude alle 17.30

lunedì chiuso

 

Biblioteca ed emeroteca

da martedì a venerdì 10/20

sabato, domenica e festivi 10/19

lunedì chiuso

 

Bookshoop

da martedì a domenica 10/18

lunedì chiuso

 

Querinicaffè

da martedì a domenica 10/18

lunedì chiuso

 

Non sono ammessi animali (di nessuna taglia) all'interno del palazzo sede della Fondazione

© FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA ONLUS, PARTITA IVA 02956070276 - CREDITI
x

Crediti del sito web

Design
Studio Camuffo

Sviluppo
Alvise Rabitti
Giovanni Rosa