Venerdì 29 aprile 2016 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dal Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro e da Luca Zaia, Presidente della Regione del Veneto, ha fatto visita privata alla Fondazione Querini Stampalia.
E' stato accolto dal Presidente della Querini Stampalia Marino Cortese (discorso d'accoglienza), dal Direttore Marigusta Lazzari, dal Consiglio di Presidenza e dai Revisori dei Conti, oltre che dall'Architetto Mario Botta e dal Professor Francesco Dal Co.
Presenti anche Giorgio Busetto e Chiara Rabitti, già Direttori della Fondazione, oltre che a tutto il personale della Fondazione e ad alcuni collaboratori.
Al Presidente Mattarella sono stati illustrati la storia dell'Istituzione e i suoi servizi al pubblico.
E' stato accompagnato in visita guidata agli spazi della Biblioteca - dove ha potuto ammirare alcuni preziosi testi e documenti d'archivio - del Museo e dell'Area Scarpa, dove era allestita la mostra "I Modi” di Giulio Romano e i modi di Carlo Scarpa e Álvaro Siza, a cura di Francesco Dal Co.
Questa la dedica che il Presidente della Repubblica ha lasciato alla Fondazione: “Nel panorama culturale del nostro Paese questo è un punto di grande rilievo. Ammirandone la conservazione e valorizzazione con gli auguri per il futuro. Sergio Mattarella". 29 aprile 2016.