Nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria 2015, la Fondazione Querini Stampalia di Venezia ricorda Gino Luzzatto a cinquant'anni dalla scomparsa. Storico dell'economia, amministratore, partecipe attivo della Comunità Ebraica, protagonista della Resistenza e Presidente della Querini Stampalia dal 1950 al 1964, Gino Luzzatto fu figura determinante nel rinnovamento gestionale, architettonico e culturale di questa istituzione.
Giovedì 29 gennaio, alle ore 17.30, ne tracceranno un profilo Marino Cortese, Presidente della Fondazione Querini Stampalia; Paolo Gnignati, Presidente della Comunità Ebraica di Venezia e Giovanni Toniolo, LUISS Roma.
Nell'occasione sarà presentato il volume Gino Luzzatto, Presidente della Querini Stampalia (1950-1964), Venezia 2015, che la Fondazione ha deciso di pubblicare riproponendo il saggio di Giannantonio Paladini In casa Querini Stampalia: un'amministrazione esemplare contenuto nel noto volume Gino Luzzatto (1878 – 1964) del 1987, accompagnato da un breve saggio di Barbara Colli sulla figura di questo importante Presidente della Fondazione e intellettuale veneziano.