Le case museo si raccontano nelle Giornate Europee del Patrimonio, il 21-22 settembre 2019.
Musei, case, Case Museo: voci, oggetti e spazi, è questo il tema proposto dalla Commissione Case Museo Icom e il Polo Museale della Lombardia. Un percorso di narrazione attraverso le voci, gli oggetti e gli spazi insoliti della casa.
La Fondazione Querini Stampalia vi aderisce con Voci di palazzo. Storie inconsuete e coinvolgenti di Casa Querini Stampalia.
Come si viveva in un antico palazzo veneziano? Quali i rituali della vita quotidiana, tra risveglio, toilette, colazione in camera, svaghi? Un percorso a ritroso nel tempo attraverso le sale, ascoltando la voce di oggetti e dipinti: dalla vita pubblica a Venezia all'intimità di una casa con i suoi riti e le sue abitudini, dal Quattrocento fino al Settecento, alla scoperta dei tesori custoditi dalla casa museo dei Querini Stampalia.
Appuntamento il 21 e 22 settembre, alle ore 11.
La partecipazione alle visite guidate (massimo 30 persone) è gratuita, compresa nel prezzo ordinario del biglietto d’ingresso (intero 14 euro; ridotto 10 euro). Non è prevista prenotazione.
Si ricorda che ogni domenica i residenti nel Comune di Venezia hanno ingresso gratuito alla Fondazione.