E’ a Louis e Auguste Lumièr che è dedicato il ciclo "I fratelli Lumière e le origini del cinema", organizzato dall’Alliance Française de Venise in collaborazione con la Fondazione Querini Stampalia. I due ingegneri francesi, inventando il cinematografo, diedero vita nel 1895 alla prima proiezione pubblica . Tre gli appuntamenti: il 9, 15, 16 febbraio, alle 18 presso l’Auditorium della Fondazione Querini Stampalia. Per l’occasione, dal 9 al 16 febbraio, verrà esposta la riproduzione da negativo originale di un antico e raro esemplare di Photorama-Lumière, appartenente all’Archivio Carlo Montanaro. Al tema del ciclo si ispira anche la proposta gastronomica del "Querinicaffè", che dal 9 al 16 febbraio, offre un piatto tipico francese, la "chucrut", con bevande incluse, a 15 euro a persona.