logo di Facebooklogo di Twitterlogo di YouTube
logo della Fondazione Querini Stampalia
Jimmie Durham. Venice: Objects, Work and Tourism
\
Kai Vollmer
"Not Exactly Sequitorious" - Jimmie Durham
Dal 06 Maggio al 20 Settembre 2015

Un progetto a cura di Chiara Bertola, nato dalla collaborazione tra Fondazione Querini Stampalia, Venezia e kurimanzutto, Città del Messico.

Quattro anni fa, Jimmie Durham fu invitato dalla  Querini Stampalia a lavorare ad un progetto su Venezia.

Cominciò parlando alle persone di Venezia e dintorni che lavoravano come carpentieri, maestri vetrai, battiloro o intagliatori e con persone che lavoravano nei ristoranti o ricoprivano cariche amministrative. Parlò con lavoratori di tutti i tipi e ne raccolse le storie. Scoprì che molti di loro venivano da paesi come il Senegal, la Tunisia e il Bangladesh e che preferivano restare un elemento invisibile dell’economia locale.

Durante la 56. Biennale di Venezia, Durham presenterà Venice: Objects, Work and Tourism. L’installazione fatta nello Spazio Carlo Scarpa della Fondazione  sarà costituita da oggetti nuovi, frutto di combinazioni inattese: pezzi di vetro raccolti nel corso di anni accanto a vernici dalle tinte vivaci, mattoni veneziani vecchi di trecento anni accanto a elementi tratti dall’industria turistica e dal quotidiano commercio di Venezia.

Un’opera non pensata come un monumento, ma piuttosto come un veicolo di dialogo, capace di cogliere la complessa mescolanza di queste idee: il turismo, l’immaginario sociale di Venezia, il lavoro e l’oggetto artigianale.

La mostra sarà accompagnata da un libro d’artista concepito come parte integrante di un unico progetto. Durham ha composto questo libro con testi e immagini - oggetti che ha raccolto, immagini di persone e scene veneziane - e vi ha racchiuso la sua analisi dei legami tra il settore turistico, le storie dei lavoratori veneziani e la storia della città.

Per Durham, “Venezia è l’incarnazione di questa confluenza: un luogo in cui l’oggetto diventa la pietra angolare della vita culturale e intellettuale e luogo dove questo simbolo apparentemente statico della cultura e dell’intellettualità viene continuamente modellato e perfezionato attraverso la manipolazione ed il lavoro di tutti i giorni".

Venice: Objects, Work and Tourism è un progetto a cura di Chiara Bertola nato dalla collaborazione tra Fondazione Querini Stampalia, Venezia e kurimanzutto, Città del Messico con il sostegno di Fondazione FURLA, Bologna; Dena Foundation, Parigi; ZERYNTHIA Associazione per l’Arte Contemporanea, Roma.  

Calendario
 
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
1 2 3 4 5 6 7
Jimmie Durham - comunicato stampa
 

clicca qui

© FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA ONLUS, PARTITA IVA 02956070276 - CREDITI
x

Crediti del sito web

Design
Studio Camuffo

Sviluppo
Alvise Rabitti
Giovanni Rosa