Ca’rte Lab è il logo sotto il quale l’Università Ca’ Foscari di Venezia riunisce tutte le attività e i laboratori connessi alle mostre rivolti ai bambini dai 6 ai 10 anni e, nella sua sede, il luogo fisico nel quale tali proposte si realizzano.
Dal 2009, anche attraverso l’impiego di una nuova figura professionale, il “mediatore culturale”, l’università Ca’ Foscari ha intrapreso una serie di progetti volti al miglioramento della fruizione dell'opera d'arte in un’ottica di educazione permanente. Tali progetti, tuttora in corso e in continua evoluzione, si sono rivolti prevalentemente agli adulti. Dal 2014 abbiamo scelto di ampliare lo spettro d’azione coinvolgendo il pubblico in età scolare.
In occasione della mostra “Grisha Bruskin. Alefbet: alfabeto della memoria” Ca’rte Lab si trasferisce negli spazi della Fondazione Querini Stampalia e propone 7 differenti appuntamenti dedicati al “saper fare”.
La metodologia prescelta esclude apprendimenti nozionistici per incentivare invece un rapporto creativo con l’universo artistico attraverso le sollecitazione suscitate dalle opere esposte. Le opere d’arte vengono usate non come testo passivo di conoscenza, ma come pretesto per un coinvolgimento diretto e creativo legato ai processi del “fare”, artistico e contemporaneo.
27 febbraio ore 16.30 - TROVAMI: misteriosi personaggi ci circondano... scopriamoli assieme. Laboratorio dinamico.
13 marzo ore 16.30 – SPECCHIO RIFLESSO: guardati allo specchio e dimmi cosa vedi. Laboratorio artistico.
17 aprile ore 16:30 - MARIONETTA? IO!: costruisci il tuo alter ego. Laboratorio creativo.
8 maggio ore 16.30 – A PERDI FILO: laboratorio di tessitura.
22 maggio ore 16:30 – SI FA PRESO A DIRE ABC: giocheremo a fare gli inventori di nuove scritture. Laboratorio creativo.
20 giugno ore 16.30 – Laboratorio a sorpresa. Speciale Art Night Venezia UNO, NESSUNO E CENTOMILA PERSONAGGI DA INVENTARE: laboratorio teatrale.
11 settembre ore 16:30 – UN BESTIARIO TUTTO MIO: animali, animaletti, mostri e mostriciattoli... Laboratorio artistico.
Prenotazione obbligatoria: [email protected]