Progetto in collaborazione con la Fondazione Querini Stampalia
La Fondazione Merz di Torino presenta per la prima volta nei propri spazi espositivi una mostra antologica di Marisa Merz, seconda tappa di un progetto in collaborazione con la Fondazione Querini Stampalia di Venezia, dove nell’estate 2011 si è tenuta l’esposizione "Marisa Merz - non corrisponde eppur fiorisce". La mostra "MARISA MERZ. disegnare, disegnare, ridisegnare il pensiero immagine che cammina" presenta una molteplicità di opere, sia storiche, a partire dalla seconda metà degli anni Sessanta, sia recenti e spesso inedite, installate sotto la guida acuta e meticolosa dell’artista, con l’intento di esprimere il carattere intimo e visionario della sua poetica. Non si tratta di costruire una storia, né di lavorare per tematiche o di definire una cronologia, ma di riproporre la modalità di lavoro dell’artista, il suo modo di creare connessioni e relazioni di senso sempre nuove e imprevedibili tra le proprie opere, costruendo così un universo creativo nel quale il visitatore verrà accolto e coinvolto. L’esposizione rivela un animo alla continua ricerca del dare forma al pensiero, mosso dall’emergere incessante di nuovi interrogativi.