logo di Facebooklogo di Twitterlogo di YouTube
logo della Fondazione Querini Stampalia
Fondo Da Venezia
La Modella
Eugenio da Venezia
La Modella

Il pittore Eugenio Da Venezia (Venezia, 1900-1992) è stato uno dei protagonisti dell'arte veneziana tra le due guerre del Novecento.

Nel 1990 ha donato alla Fondazione Querini Stampalia un fondo di opere e un lascito destinati ad un progetto di riscoperta dell'arte figurativa veneziana del suo tempo e in particolare degli artisti, Carlo Dalla Zorza, Fioravante Seibezzi, Marco Novati, Aldo Bergamini, Mario Varagnolo, Juti Ravenna, Neno Mori e Luigi Scarpa Croce, con i quali formò "il gruppo di Palazzo Carminati" che proponeva una pittura di ascendenza post-impressionista, eseguita en plein air, a contatto diretto con la natura sull'esempio dei primi espositori di Ca' Pesaro.

Il fondo d'arte donato da Eugenio Da Venezia è costituito da venticinque propri dipinti e cinque di Novati, Mainella, Bergamini, ed è stato poi arricchito dai suoi eredi e da altri generosi collezionisti, con dipinti e disegni di Marco Novati, Juti Ravenna, Neno Mori, Mario Varagnolo, Carlo Dalla Zorza, Armando Tonello, Eugenio Da Venezia, Pieretto Bianco e Gigi De Giudici. 

La "Donazione Eugenio Da Venezia" ha dato avvio ad una serie di attività di studio e di ricerca, dall'esposizione del fondo a lui intitolato all'approfondimento critico e di divulgazione dell'arte veneziana tra le due guerre con conferenze e pubblicazioni, che si sono tradotte nel corso del tempo nell'appuntamento annuale della Giornata di studio e nella pubblicazione della collana editoriale dei "Quaderni della Donazione Da Venezia", a cura di Giuseppina Dal Canton. Sno inoltre state realizzate oltre all'organizzazione di mostre e cataloghi monografici su Gigi De Giudici (2000), Neno Mori (2001), Neno Mori (2002) in sedi espositive anche diverse da Palazzo Querini Stampalia grazie alla collaborazione con il Comune di Rovereto e l'Università di Padova.

Contatti per le richieste di fotoriproduzioni
 

E-Mail

 

Libro antico

[email protected]

 

Opere d'arte

[email protected]

 

Riprese degli ambienti del palazzo

[email protected]

 

Fax   0412711445

 

Posta

Fondazione Querini Stampalia ONLUS

Castello 5252 - 30122 Venezia

ACCESSO E BIGLIETTI
 

 


Ingresso

 

intero 15 euro (Museo, Area Scarpa, Collezione Intesa Sanpaolo e Mostre)

 

ridotto 12 euro

 

 

ACQUISTO BIGLIETTI

 

Ingresso gratuito

 

la domenica per i residenti nel Comune di Venezia

 

Non sono ammessi animali (di nessuna taglia) all'interno del palazzo sede della Fondazione

orari
 

Museo, Area Scarpa, Collezione Intesa Sanpaolo e Mostre
 

da martedì a domenica 10/18

la biglietteria chiude alle 17.30

lunedì chiuso

 

Non sono ammessi animali (di nessuna taglia) all'interno del palazzo sede della Fondazione

© FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA ONLUS, PARTITA IVA 02956070276 - CREDITI
x

Crediti del sito web

Design
Studio Camuffo

Sviluppo
Alvise Rabitti
Giovanni Rosa