Un’esperienza turistica di eccellenza, attraverso percorsi studiati nelle realtà culturali associate a Confindustria Venezia. È questo l’obiettivo della card digitale My Special Venice
L’iniziativa, ad oggi, include: Collezione Peggy Guggenheim, Fondazione Giorgio Cini (Complesso monumentale, Vatican Chapels, Labirinto Borges e Teatro Verde), Fondazione Querini Stampalia, Fondazione Teatro la Fenice di Venezia, Palazzo Grassi e Punta della Dogana.
Il progetto, realizzato da Confindustria Venezia insieme ai partner, consiste in una card completamente digitale valida 365 giorni per visitare i luoghi di cultura più straordinari di Venezia a condizioni vantaggiose.
L’acquisto di My Special Venice avviene attraverso il sito www.myspecialvenice.com.
È sufficiente verificare gli orari dei luoghi da visitare, valutare se sia richiesta la prenotazione, recarsi in biglietteria ed esibire il QR Code per usufruire dell’accesso veloce.
Il turista, a seconda dal tipo di esperienza culturale che intende vivere, può scegliere tra le seguenti tre opzioni:
▪ My Special Venice (full card) permette di visitare: Collezione Peggy Guggenheim, Palazzo Grassi + Punta della Dogana, Fondazione Querini Stampalia, Teatro La Fenice, Palazzo Cini, Vatican Chapels nell’Isola di San Giorgio.
▪ My Special Venice “Mecenati della cultura” (light card) consente di scoprire: Collezione Peggy Guggenheim, Palazzo Grassi + Punta della Dogana, Fondazione Giorgio Cini nell’Isola di San Giorgio.
▪ My Special Venice “Arte e musica” (light card) permette di visitare: Teatro La Fenice, Fondazione Querini Stampalia, Labirinto Borges nell’Isola di San Giorgio, Teatro Verde nell’Isola di San Giorgio.