Dal 23 Dicembre 2012 al 06 Gennaio 2013
Durante le Festività natalizie la Biblioteca della Fondazione Querini Stampalia osserverà il seguente orario:
dal 25 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013, dalle 10 alle 20;
sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19;
Chiusa 24, 25 e 31...
19 Dicembre 2012
Un’occasione di incontro tra repertori e pratiche musicali diverse, dove convivono scrittura e improvvisazione, rigore e libertà in uno scambio di ruoli tra musica colta e jazz. E’la seconda edizione di "Venti Nuovi", festival che...
12 Dicembre 2012
Incontri: 5, 12, 19 dicembre 2012
Un’occasione di incontro tra repertori e pratiche musicali diverse, dove convivono scrittura e improvvisazione, rigore e libertà in uno scambio di ruoli tra musica colta e jazz. E’la seconda...
05 Dicembre 2012
Incontri: 5, 12, 19 dicembre 2012
Un’occasione di incontro tra repertori e pratiche musicali diverse, dove convivono scrittura e improvvisazione, rigore e libertà in uno scambio di ruoli tra musica colta e jazz. E’la seconda...
Dal 30 Novembre al 01 Dicembre 2012
dalle ore 10
L’International Center for Climate Governance (ICCG) presenta la seconda edizione del Think Forward Film Festival. Nato a Venezia nel 2011, ha l’obiettivo di approfondire, discutere e divulgare, attraverso cortometraggi...
23 Novembre 2012
Rovereto, Palazzo Alberti Poja
ore 9.30
Torna la consueta giornata di studio dedicata a Eugenio Da Venezia, uno dei più significativi esponenti della pittura veneziana degli anni Trenta, organizzata dalla Fondazione Querini Stampalia...
22 Novembre 2012
ore 18
Mentre Venezia continua a registrare un inesorabile calo di residenti, scopriamo che ci sono persone che di questa città non possono fare a meno. Sono i ‘Veneziani per scelta’: professionisti ed esponenti della cultura...
16 Novembre 2012
ore 17
Parliamo di femminilità a quarant’anni dal Seminario XX, Ancora di Jacques Lacan
In occasione della pubblicazione del Seminario Ancora, tenuto nel 1972 dal celebre psicoanalista Jacques Lacan, un invito ad interrogarsi...
15 Novembre 2012
ore 17.45
Un’occasione per esplorare, attraverso la dottrina della trasmigrazione e del tulku, un’antica civiltà che dal “Tetto del Mondo”, il lontano altipiano del Tibet, giunge fino alla città di Venezia...
Dal 12 al 13 Ottobre 2012
Invito al Contemporaneo Artisti, critici e curatori raccontano
dalle ore 10 alle 18
Un incontro tra ricercatori, creatori e curatori che, per due intense giornate, riflettono e dibattono sul significato e il valore dell'Evento nella cultura e nella...
06 Ottobre 2012
In occasione dell'VIII Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, la Fondazione Querini Stampalia offre l’ingresso gratuito alle due mostre presenti nei suoi spazi e tra gli eventi collaterali...
Dal 22 Settembre al 07 Ottobre 2012
Evento collaterale della 13. Mostra Internazionale di Architettura de La Biennale di Venezia
Il BSI Swiss Architectural Award è un premio ideato per riflettere sull’architettura contemporanea e promuoverla. Ne celebra l’importanza...
15 Settembre 2012
ore 18
In occasione della pubblicazione “Mutamenti” di Alessandra Pellizzari (Campanotto Editore, 2012) un incontro dedicato alla poesia contemporanea, ambito in cui la Fondazione Querini Stampalia ha aperto una linea di indagine con l’obiettivo...
Dal 29 Agosto al 11 Novembre 2012
Evento collaterale della 13. Mostra Internazionale di Architettura - la Biennale di Venezia
29 agosto - 11 novembre 2012
Un progetto espositivo completamente dedicato al lato più intimo e meno conosciuto dell’architetto portoghese...
Dal 27 Agosto al 16 Settembre 2012
In mostra sessanta pubblicazioni della Lars Müller Publishers, tra cui novità, best seller, classici e tesori rari, accessibili al pubblico per essere lette, guardate, toccate e sfogliate. Fondata trent’anni fa questa casa editrice è...
Dal 01 al 31 Agosto 2012
Regalare libri a una biblioteca. Per tutto il mese d’agosto è possibile arricchire di nuovi volumi il patrimonio librario della Querini Stampalia aderendo alla proposta di Giunti “Dona un libro alla biblioteca della tua città”....
Dal 23 al 24 Giugno 2012
Caccia all’arte
Piccoli e grandi investigatori a Casa Querini Stampalia
Una notte di contaminazione culturale, artistica e musicale a Venezia. Il 23 giugno 2012 in laguna si terrà Art night Venezia. L’arte libera la notte, la seconda...
Dal 20 Giugno al 04 Luglio 2012
Una Venezia inaspettata, un luogo in cui la mano sapiente dell’architetto Carlo Scarpa ha saputo plasmare lo spazio, coniugando elementi antichi e contemporanei, luce e colore, in un gioco di infiniti rimandi e suggestioni. Tra giugno e luglio il giardino...
19 Giugno 2012
“In questi tempi intensi, lasciamo perdere il senso della misura e affidiamoci al senso dell’umorismo. Molte donne ne hanno una riserva naturale: è giunta l’ora di spenderla e spanderla per il bene di tutti”. Lo afferma Pat Carra,...
23 Maggio 2012
progetto ideato e curato da Sabina Crippa
Un percorso interdisciplinare che interroga le diverse soluzioni del comporre poesia suggerite dalla ragione, dove di continuo nuove vie si aprono e si armonizzano, si dividono per tornare poi ad intrecciarsi. Il...
18 Maggio 2012
In occasione della pubblicazione “Maghi si diventa” di Fiora Gandolfi, 2012, la Fondazione Querini Stampalia organizza un incontro dedicato a Helenio Herrera, l’allenatore che dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta ha rivoluzionato in Europa...
15 Maggio 2012
Un invito a emozionarsi nell’ascolto della grande musica classica. Un’esperienza per comprendere quanto i compositori del passato abbiano ancora da dirci sul mondo e quanto possano arricchire il nostro spirito. E’ il tema che anima Fuori con...
Dal 15 Maggio al 16 Settembre 2012
Progetto in collaborazione con la Fondazione Querini Stampalia
La Fondazione Merz di Torino presenta per la prima volta nei propri spazi espositivi una mostra antologica di Marisa Merz, seconda tappa di un progetto in collaborazione con la Fondazione Querini...
19 Aprile 2012
Nell’ambito di "Incroci di civiltà. Incontri internazionali di letteratura a Venezia", la Fondazione Querini Stampalia e l’Istituto Confucio di Venezia propongono Un’altra forma di scrittura. Nel corso dell’appuntamento...
Dal 06 al 09 Aprile 2012
Porte aperte in Museo ai giovani visitatori. Sono loro i protagonisti degli appuntamenti all’insegna della cultura e del divertimento organizzati dalla Fondazione Querini Stampalia. Per le festività pasquali i piccoli, accompagnati dai...
Dal 31 Marzo al 24 Maggio 2012
Mostra fotografica di Emilio Pizzolato, a cura di Etta Lisa Basaldella. Trenta immagini raccontano l'esperienza del fotografo veneziano nella 'terra degli dei, durante sette viaggi effettuati tra il 1986 ed il 2000, lungo il vasto altopiano della catena...
23 Marzo 2012
Un passo avanti ‘sorpresi ma non spiazzati dal bambino autistico’ erano parole che spesso Martin Egge pronunciava alle riunioni di equipe dell’Antenna 112 da lui fondata con il sostegno delle Opere Riunite Buon Pastore e di cui era il direttore...
22 Marzo 2012
Manin e Tommaseo, rilasciati dagli Austriaci a furor di popolo dopo due mesi di carcere, vengono portati in trionfo in Piazza San Marco: è il 17 marzo, l’inizio del ’48 veneziano, che culminerà il 22 marzo con la proclamazione della...
09 Marzo 2012
E’ a Elena Mocenigo e Caterina Contarini, due donne della famiglia Querini Stampalia, che è dedicato l'incontro organizzato dalla Fondazione Querini Stampalia nell’ambito dell’iniziativa “Dove. Donne a Venezia: Creatività,...
20 Febbraio 2012
Lunedì 20 febbraio 2012, dalle 19 alle 21, aderendo alla "Carnival Cultural Night", la notte del Carnevale dedicata alla cultura, il Querinicaffè propone un un aperitivo in allegria, accompagnato da un ricco buffet e musica dal vivo a...
Dal 16 al 21 Febbraio 2012
Nell’ambito delle iniziative per il Carnevale 2012, la Fondazione Querini Stampalia organizza una serie di proposte sulla scia del tema “La vita è teatro. Tutti in maschera”. Dal 16 al 21 febbraio, alle ore 15, un’insolita visita...
Dal 09 al 16 Febbraio 2012
E’ a Louis e Auguste Lumièr che è dedicato il ciclo "I fratelli Lumière e le origini del cinema", organizzato dall’Alliance Française de Venise in collaborazione con la Fondazione Querini Stampalia. I due ingegneri...
Dal 04 Febbraio al 29 Marzo 2012
La mostra fotografica di Mirella La Rosa, a cura di Etta Lisa Basaldella, negli spazi del nuovo Querinicaffè. Ventiquattro scatti ritraggono in gran parte Venezia, raccontando il rapporto tra la città e l’acqua: un legame contradditorio,...
26 Gennaio 2012
A Venezia, città della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, un ruolo importante nella diffusione della cultura della settima arte lo hanno assunto nel tempo i cineforum, tra i primi in Italia, diffusi non solo in centro storico ma anche...