logo di Facebooklogo di Twitterlogo di YouTube
logo della Fondazione Querini Stampalia
Eventi
Dal 24 Dicembre 2013 al 06 Gennaio 2014
Se cerchi una Venezia insolita la Querini Stampalia ti aspetta. Nel cuore della città, un antico, nobile Palazzo ti accoglie. E’ il Museo, con saloni sontuosamente arredati, tavole imbandite che attendono ospiti che da secoli non tornano,...
18 Dicembre 2013
A “Casa Macchietta”, lo spazio bimbi della Fondazione Querini Stampalia, si gioca con l’arte, la lettura animata, il teatro e la musica.  I “Giochi di luce” sono il tema per le attività proposte a dicembre 2013 e...
12 Dicembre 2013
Torna la consueta giornata di studio annuale dedicata a Eugenio Da Venezia, uno dei più significativi esponenti della pittura veneziana degli anni Trenta, organizzata dalla Fondazione Querini Stampalia di Venezia in collaborazione con la Fondazione Museo...
11 Dicembre 2013
A “Casa Macchietta”, lo spazio bimbi della Fondazione Querini Stampalia, si gioca con l’arte, la lettura animata, il teatro e la musica.  I “Giochi di luce” sono il tema per le attività proposte a dicembre 2013 e...
Dal 06 al 07 Dicembre 2013
Il Think Forward Film Festival,  nasce a Venezia nel 2011 con l’obiettivo di approfondire, discutere e divulgare, attraverso cortometraggi e lungometraggi, il tema dei cambiamenti climatici e le questioni legate all’efficienza energetica e alle...
04 Dicembre 2013
A “Casa Macchietta”, lo spazio bimbi della Fondazione Querini Stampalia, si gioca con l’arte, la lettura animata, il teatro e la musica.  I “Giochi di luce” sono il tema per le attività proposte a dicembre 2013...
Dal 30 Novembre al 01 Dicembre 2013
A “Casa Macchietta”, lo spazio bimbi della Fondazione Querini Stampalia, si gioca con l’arte, la lettura animata, il teatro e la musica.  Le attività proposte sono a tema, uno al mese. Ogni ultimo weekend del mese un atelier...
29 Novembre 2013
Quest’anno, il 28 e il 29 novembre, due conferenze indagano il rapporto di Carlo Scarpa con la letteratura di viaggio, dimostrando come questa fosse importante per la stesura dei suoi progetti. “In viaggio con Carlo Scarpa” è ...
28 Novembre 2013
Quest’anno, il 28 e il 29 novembre, due conferenze indagano il rapporto di Carlo Scarpa con la letteratura di viaggio, dimostrando come questa fosse importante per la stesura dei suoi progetti. “In viaggio con Carlo Scarpa” è il...
Dal 19 Novembre al 10 Dicembre 2013
Tra novembre e dicenbre Venti Nuovi giunge alla terza edizione con un programma pieno di rarità, cambi di scena, ospiti illustri, organici strani e un progetto che non vuol essere soltanto una vetrina annuale, una rassegna tra le mille, ma una lettura...
15 Novembre 2013
La bellezza, l’acqua alta. L’invidia, l’inverno. Alle ore 18, Tiziano Scarpa legge una favola veneziana e universale, con l’aiuto delle illustrazioni di Maria Gianola. Dopo la lettura, Maria conduce un laboratorio riservato ai...
Dal 12 Novembre al 10 Dicembre 2013
Un incontro speciale con l’opera d’arte. E’ Drops of art. Lezioni di inglese in Museo.  “Gocce d’arte” per affinare la propria conoscenza della lingua inglese. Per cinque incontri, il martedì dalle ore 16.30...
26 Ottobre 2013
A “Casa Macchietta”, lo spazio bimbi della Fondazione Querini Stampalia, si gioca con l’arte, la lettura animata, il teatro e la musica. Le attività proposte sono a tema, uno al mese. Ogni ultimo weekend del mese è previsto un...
18 Ottobre 2013
Una conferenza organizzata dalla  Delegazione FAI di Venezia, per le ore 17.30. Daniele Resini, curatore di archivi fotografici storici, parla di “Venezia tra Ottocento e Novecento nelle fotografie di Tomaso Filippi”, esposte in mostra a...
12 Ottobre 2013
Un anno vissuto letterariamente. L’incontro regionale dei Gruppi di Lettura, previsto dalle ore 10 alle 12.30, è in collaborazione con le Biblioteche Comunali di Cavallino-Treporti, Martellago, Spinea e la Fondazione Querini Stampalia di Venezia. “Veneto...
05 Ottobre 2013
In occasione della IX edizione della Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, ingresso gratuito all’area restaurata negli anni Sessanta da Carlo Scarpa, definita come la più colta...
25 Settembre 2013
Tiziano Scarpa presenta parole, immagini e suoni da La caduta. I ricordi di un padre in 424 passi di Diogo Mainardi, Einaudi 2013. Alla presenza dell’autore, Scarpa legge la sua traduzione del libro dello scrittore brasiliano. È il racconto...
19 Settembre 2013
C'era una volta una malvasia? Gli scavi per il nuovo Auditorium di Mario Botta in Querini Stampalia hanno portato alla luce un brano significativo della Venezia trecentesca, all’epoca di Marco Polo. L’occasione per presentare e ammirare...
Dal 28 Agosto al 27 Ottobre 2013
Progetto culturale, democratico e globale, promosso dalla Luciano Benetton Collection. Oltre mille dipinti di cinque Paesi – Stati Uniti, Giappone, India, Corea del Sud, Australia. Imago Mundi è la collezione formata da più di un...
Dal 01 al 31 Agosto 2013
Se cerchi una Venezia insolita la Querini Stampalia ti aspetta. Nel cuore della città, un antico, nobile Palazzo ti accoglie. E’ un viaggio nel tempo: saloni sontuosamente arredati, tavole imbandite che attendono ospiti che da secoli non...
30 Luglio 2013
Lukas Ligeti ritorna a Venezia per un appuntamento che rappresenta l'anteprima della futura stagione di VENTI NUOVI, la fortunata rassegna di musica del nostro tempo curata dal Laboratorio Novamusica e dalla Fondazione Querini Stampalia che quest'anno...
25 Luglio 2013
Alla Querini Stampalia l’arte non è straniera. Il gruppo di Help to Help si presenta a veneziani e turisti con la performance in programma domani, giovedì 25 luglio, dalle 10 alle 13 in Campo Santa Maria Formosa. Un evento voluto...
25 Luglio 2013
Letteratura, musica, ancora insieme: incontemporanea, dal Veneto e oltre. Ecco la terza stagione della rassegna, curata da Stefano Spagnolo, che amalgama parole e note, voci dalle pagine estro(e)messe sul palco, produzioni concepite esclusivamente da Veneto...
24 Luglio 2013
Letteratura, musica, ancora insieme: incontemporanea, dal Veneto e oltre. Ecco la terza stagione della rassegna, curata da Stefano Spagnolo, che amalgama parole e note, voci dalle pagine estro(e)messe sul palco, produzioni concepite esclusivamente da Veneto...
Dal 23 al 25 Luglio 2013
Letteratura, musica, ancora insieme: incontemporanea, dal Veneto e oltre. Ecco la terza stagione della rassegna, curata da Stefano Spagnolo, che amalgama parole e note, voci dalle pagine estro(e)messe sul palco, produzioni concepite esclusivamente da Veneto...
23 Luglio 2013
Letteratura, musica, ancora insieme: incontemporanea, dal Veneto e oltre. Ecco la terza stagione della rassegna, curata da Stefano Spagnolo, che amalgama parole e note, voci dalle pagine estro(e)messe sul palco, produzioni concepite esclusivamente da Veneto...
04 Luglio 2013
"Storie tra l'erba" -  per bambini dai 3 ai 6 anni, ore 18  Quinto appuntamento del ciclo a cura di Margherita Stevanato. Un invito alla lettura immersi nel verde. Una proposta insolita all’aria aperta…. e per...
27 Giugno 2013
“La passione e il sorriso”: questo il tema dei due incontri dedicati agli adulti del ciclo "Leggere in giardino" a cura di Margherita Stevanato. Alle ore 18 appuntamento con “Amori da ridere”, racconti a sorpresa di autori...
22 Giugno 2013
La Querini Stampalia partecipa ad Art Night 2013 con  Graziose donne, furbeschi amori e maraviglie. Novelle dal Decameron di Giovanni Boccaccio. Alle ore 21 lettura di Margherita Stevanato e ambientazione sonora di Claudio Ambrosini. Ascoltare la...
Dal 20 al 22 Giugno 2013
Un convegno internazionale organizzato dalla Wake Forest University - Venice Campus che ha per tema il  "Boccacio veneto. 700 anni di incroci mediterranei a Venezia". Tre le sedi in cui si svolge: 20 giugno:  Wake Forest University...
Dal 17 Giugno al 31 Luglio 2013
Nell’ambito di un accordo con AIESEC Italia e Caritas Veneziana, nove studenti provenienti da Università cinesi, russe, arabe e statunitensi svolgeranno fino al 31 luglio un periodo di stage presso la Fondazione Querini Stampalia per il progetto...
13 Giugno 2013
"Storie tra l'erba" -  per bambini dai 3 ai 6 anni, ore 18 Terzo appuntamento del ciclo a cura di Margherita Stevanato. Un invito alla lettura immersi nel verde. Una proposta insolita all’aria aperta…. e per concludere...
06 Giugno 2013
“La passione e il sorriso”: questo il tema dei due incontri dedicati agli adulti del ciclo "Leggere in giardino " a cura di Margherita Stevanato. Si comincia il 6 giugno, alle ore 18,  con l’incontro dedicato a due poetesse,...
05 Giugno 2013
"Storie tra l'erba" - per bambini dai 3 ai 6 anni, ore 17 Primo appuntamento della rassegna a cura di Margherita Stevanato. Tra giugno e luglio il giardino della Querini Stampalia, realizzato da Carlo Scarpa, è ‘palcoscenico’...
Dal 28 Maggio al 18 Agosto 2013
Una cartografia delle collezioni della Fondazione Querini Stampalia di Venezia e del Museo Aurora di Shanghai. L’artista cinese Qiu Zhijie, curatore dell'ultima Biennale di Shanghai, presenta una selezione di opere inedite con cui esplora le dinamiche...
Dal 28 Maggio al 04 Giugno 2013
Un programma di short film di artisti italiani e cinesi per un racconto che confonde e scioglie mondi lontani in un continuum di risonanze senza logica. Il progetto, a cura di Chiara Bertola e Davide Quadrio, è presentato da Fondazione Querini Stampalia...
Dal 28 Maggio al 30 Giugno 2013
I did not Say or Mean ‘Warning’’ Il lavoro di Chiara Fumai, con la curatela di Stefano Collicelli Cagol, è il frutto di una rielaborazione del progetto con cui lo scorso gennaio l’artista si è aggiudicata il Premio...
Dal 28 Maggio al 18 Agosto 2013
Tre nomi, tre storie, tre paesi e un unico comune denominatore: l'arte. La mostra, realizzata da Galleria d'Arte Maggiore – G.A.M. - Bologna, vuole indagare le idee e i pensieri che si sono tramandati – attraverso le generazioni, il...
Dal 28 Maggio al 01 Settembre 2013
La mostra, organizzata da Studio la Città – Verona è una grande installazione site-specific che l'artista Jacon Hashimoto ha pensato per interagire con gli spazi della Fondazione Querini Stampalia  con l'obiettivo di costruire...
Dal 28 Maggio al 30 Giugno 2013
Prima mostra personale in un’istituzione italiana dell’artista Nick Devereux  (nato nel 1978 a Panama City). Questo articolato progetto si struttura come un’indagine sulle modalità di percezione e rappresentazione, mettendo...
14 Maggio 2013
La giornata di studio, con inizio alle ore 9.30,  indaga lo stretto e intenso legame che unisce Palazzeschi a Venezia, l’amatissima città adottiva, eletta a vero e proprio luogo dell’anima, ed elemento fondamentale per l’esperienza...
24 Aprile 2013
Storia dell'archeologia e cultura della conservazione ore 9.30 - Fondazione Querini Stampalia ore 14.45 - Università Ca' Foscari, Aula Baratto   Sono passati più di cento anni da quando è stato inaugurato il...
18 Aprile 2013
Carteggio Giovanni Querini – Caterina Contarini Querini 1768 – 1773 Presentazione del volume: ore 18 interventi di Marino Cortese e Gilberto Pizzamiglio letture di Margherita Stevanato e Francesco Pinzoni presenti i curatori Antonio...
15 Aprile 2013
Giornata regionale per i Musei, gli Archivi e le Biblioteche del Veneto. La Regione del Veneto ha organizzato per la prima volta una giornata di incontro tra professionisti per creare un momento di confronto sulle diverse, ma non così distanti, problematiche...
12 Aprile 2013
Nell’ambito di Incroci di civiltà, il festival internazionale di letteratura a Venezia, che si svolge dal 10 al 12 aprile, promosso da Università Ca' Foscari Cafoscariletteratura e da Comune di Venezia, Assessorato alla Produzione Culturale,...
Dal 23 Marzo al 12 Maggio 2013
Per rivivere il tempo in cui la Serenissima era “regina dei mari” La mostra, realizzata grazie alla collaborazione e al sostegno di Società Duri i Banchi di Venezia, conduce lo spettatore dentro il brulichio di attività del porto...
12 Marzo 2013
 ore 17.30 Il manga, fumetto giapponese, può essere considerato come il pilastro delle “narrazioni grafiche”. Le monografie a fumetti, i cosiddetti “story manga”, trionfano in Giappone già a partire dal primi...
07 Marzo 2013
Presentazione di storie e reportage della scrittrice Elena Dak. Introduce Ilaria Crotti ore 18.00   Il fascino dell'apparire, il gusto per l'ornamento, la disinvoltura dei corpi nomadi dentro tessuti semplici ma tinti in maniera...
23 Febbraio 2013
Laboratori e giochi per bambini e ragazzi 23 febbraio 2013, ore 10.30 / 18   Un festival delle idee e del divertimento, per una giornata di festa indimenticabile da trascorrere insieme. Ideato e realizzato dagli studenti della Facoltà...
14 Febbraio 2013
dalle 10 alle 18   San Valentino è la festa degli innamorati e per celebrare l’appuntamento la Fondazione Querini Stampalia propone loro una giornata all’insegna dell’arte.   Presentandosi in coppia si entrerà...
17 Gennaio 2013
ore 17   Illustrazione dei percorsi critici e metodologici seguiti per il completamento del restauro di Palazzo Contarini del Bovolo, sede istituzionale dell’I.R.E.
Dal 11 al 17 Gennaio 2013
ore 13   "Minerva" è un progetto nato nel 2005 e promosso da World Culture Art Co., LTD di Tokyo con l'intento di sostenere e incrementare l'arte e la cultura femminile giapponese attraverso progetti di scambio, esposizioni...
10 Gennaio 2013
ore 18 Presentazione della mostra su Pietro Bembo che si terrà a Palazzo del Monte di Pietà, in Padova, dal 2 febbraio al 19 maggio 2013.   L’esposizione, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo insieme...
Dal 23 Dicembre 2012 al 06 Gennaio 2013
Durante le Festività natalizie la Biblioteca della Fondazione Querini Stampalia osserverà il seguente orario: dal 25 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013, dalle 10 alle 20; sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19; Chiusa 24, 25 e 31...
Calendario
 
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
© FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA ONLUS, PARTITA IVA 02956070276 - CREDITI
x

Crediti del sito web

Design
Studio Camuffo

Sviluppo
Alvise Rabitti
Giovanni Rosa