logo di Facebooklogo di Twitterlogo di YouTube
logo della Fondazione Querini Stampalia
Eventi
Dal 14 2916 al 14 Settembre 2016
La Fondazione Querini Stampalia  partecipa all’evento internazionale #AskACurator, dedicato agli utenti di Twitter. #AskACurator: un hashtag per dialogare con i curatori dei musei di tutto il mondo. L'obiettivo è permettervi di...
Dal 24 Dicembre 2016 al 08 Gennaio 2017
Per le Festività natalizie la Fondazione Querini Stampalia osserva i seguenti orari:   Museo, Area Scarpa, esposizioni temporanee aperti dal martedì alla domenica 10 / 18 24, 25 e 31 dicembre 2016, 1 e 6 gennaio 2017 compresi   Biblioteca...
Dal 03 Dicembre 2016 al 19 Marzo 2017
Elegante e cosmopolita, Titina Maselli (Roma, 1924 - 2005) è tra le pittrici italiane più originali del Novecento. La sua è un'arte controcorrente. Rifiuta scelte di comodo, non asseconda la moda del momento e i dettami del mercato:...
Dal 01 Dicembre 2016 al 28 Febbraio 2017
Nel 2017 regala 'cultura'! Regala/ti un'iscrizione agli Amici della Querini Saranno 365 giorni di mostre, incontri, workshop, eventi speciali: finestre spalancate sul mondo, con uno sguardo alla storia e alle collezioni, patrimonio prezioso...
26 Novembre 2016
Promosso da Polo Museale del Veneto e Regione del Veneto, Luce su Giovanni Bellini mette in rete chiese, musei, istituzioni 'custodi' delle opere del grande artista, in occasione del quinto centenario della morte: Giovanni Bellini (Venezia c. 1430-1516). Per...
25 Novembre 2016
Giornata di studio a cura di Giuseppina Dal Canton. La Fondazione Querini Stampalia di Venezia in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto ricorda Eugenio Da Venezia, uno dei più significativi esponenti della pittura veneziana degli...
Dal 23 al 25 Novembre 2016
Il convegno internazionale dal titolo “Il filosofo e l’artista. Il pensiero di Ludwig Wittgenstein e l’opera di Eduardo Paolozzi” è organizzato dal Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell’Università Ca’...
17 Novembre 2016
Da più di tre secoli, ogni anno, il 21 novembre, a Venezia si celebra la Festa della Madonna della Salute. Una ricorrenza che ancor oggi porta i segni della tradizione e della devozione popolare e che trae origine dalla grande epidemia di peste che colpì...
11 Novembre 2016
Come nessun altro architetto moderno, Carlo Scarpa ha sperimentato due mondi: l'antico e il moderno. La sua architettura, così rappresentativa del tempo e del luogo, è particolarmente modellata dall'esperienza stessa dell’abitante. L'esplorazione...
Dal 10 Novembre al 22 Dicembre 2016
I viaggi musicali di Celestino Giramondo. Con Giocomusica l'Associazione BarchettaBlu in collaborazione con la Fondazione Querini Stampalia  propone  due serie di incontri con Stefania Lucchetti a partire da giovedì 17 novembre 2016.   giovedì...
Dal 10 Novembre 2016 al 23 Febbraio 2017
Una storia europea  fra Lepanto e la guerra dei trent’anni. Gli Uscocchi, popolazione di profughi provenienti da Clissa, nell’odierna Croazia, caduta in mano turca nel 1537, arrivarono sulla costa dalmata per sfuggire all’invasione...
03 Novembre 2016
Una narrazione tra teatro e storia orale. L’acqua che travolge e stravolge: sono passati cinquant'anni dall’alluvione del 4 Novembre 1966, quando l’alta marea sfiora i due metri e non si ritira per quasi ventiquattro ore, inondando...
01 Novembre 2016
In occasione della Festa di Ognissanti, martedì 1 novembre, la Biblioteca della Fondazione Querini Stampalia osserverà orario festivo.  Sarà aperta al pubblico dalle 10 alle 19.
29 Ottobre 2016
Giornata di presentazione del progetto. Euklidea è un progetto promosso dall’AIB Veneto che ha per scopo la promozione della divulgazione scientifica nelle biblioteche.  Euklidea è molto più di una sola buona...
28 Ottobre 2016
Nell'ambito delle iniziative inserite nel progetto Luce su Giovanni Bellini, per il cinquecentenario dalla morte di Giovanni Bellini, giovedì 28 ottobre, alle ore 11 presso il Chiostro della Chiesa di San Francesco della Vigna a Venezia, presentazione...
20 Ottobre 2016
Presentazione del libro di Olivier Lexa. L'éducation vénitienne edito da Lineadacqua. Interverranno Olivier Lexa e Luca Dupont-Spirio.   Autore e regista, Olivier Lexa vive e lavora a Venezia.  L''éducation...
Dal 18 Ottobre al 16 Novembre 2016
Saranno la moda e la bellezza i temi del nuovo ciclo di lezioni in inglese e francese proposti dalla Fondazione Querini Stampalia per i mesi di ottobre e novembre. Louisa Warman e Hélène Galante accompagnano i partecipanti in un viaggio nel...
15 Ottobre 2016
La Fondazione Querini Stampalia partecipa alla XII Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani. 24 musei AMACI e 1000 realtà in tutta Italia per il dodicesimo anno consecutivo aprono gratuitamente...
Dal 14 al 15 Ottobre 2016
Nell'ambito del progetto Revitalisation by Reconciliation. Strategies for transforming cross-border regions, presente in Fondazione Querini Stampalia fino al 27 novembre 2016, vengono presentate due giornate di studio e confronto in cui  ci si propone...
09 Ottobre 2016
In occasione della Giornata nazionale delle Famiglie al Museo, la Fondazione Querini Stampalia in collaborazione con l'Associazione culturale Akelon propone, alle ore 15.30, un laboratorio dedicato alle principali scoperte geografiche avvenute nell'età...
Dal 08 Ottobre al 13 Novembre 2016
Dopo  il grande successo del ciclo precedente Teste fiorite  organizza tra ottobre e novembre 2016 tre incontri:   Sabato 8 ottobre, dalle 10 alle 18 Luigi Dal Cin  Descrizioni, pensieri, dialoghi.  Corso  di tecniche...
05 Ottobre 2016
A 500 anni dalla pubblicazione dell’Orlando furioso, Ferrara celebra il poema con una mostra straordinaria, curata da Guido Beltramini, direttore del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio di Vicenza, e da Adolfo Tura, specialista...
Dal 01 Ottobre 2016 al 31 Marzo 2017
La Fondazione Querini Stampalia partecipa al progetto Luce su Giovanni Bellini, promosso da Polo Museale del Veneto e Regione del Veneto, che mette in rete chiese, musei, istituzioni custodi delle opere del grande artista nel quinto centenario dalla morte. Per...
Dal 27 Settembre al 01 Ottobre 2016
La Montagne de Venise è la terza tappa di un itinerario architettonico di Yona Friedman con Jean-Baptiste Decavèle  in Italia, dopo il Vigne Museum per l'azienda friulana Livio Felluga e No Man's Land - terra di tutti - realizzato...
22 Settembre 2016
Una conversazione all'interno dello spazio espositivo che ospita  Consonanze. Visioni e contaminazioni tra Oriente e Occidente in sintonia con Carlo Scarpa - mostra personale di Ljubodrag Andric - per approfondire tematiche legate alla 'poetica'...
Dal 01 al 08 Settembre 2016
Per ragioni tecnico organizzative, nelle giornate dell' 1, 2, 7 e 8 settembre, la Biblioteca apre al pubblico alle ore 15, anzichè alle ore 10. Chiude regolarmente alle ore 24.
Dal 26 Agosto al 02 Ottobre 2016
Visioni e contaminazioni tra Oriente e Occidente in sintonia con Carlo Scarpa. La mostra a cura di Francesca Valente espone oltre trenta immagini. Si tratta di fotografie della produzione più recente dell’artista Ljubodrag Andric, che ha...
Dal 01 al 31 Agosto 2016
Una Venezia insolita, dove vivere l'emozione dell'arte e della bellezza: la Querini Stampalia vi aspetta! Il Palazzo cinquecentesco sull'acqua, all'interno gli spazi ridisegnati da tre grandi architetti: Carlo Scarpa, Valeriano Pastor e Mario...
Dal 27 Luglio al 24 Agosto 2016
La Fondazione Querini Stampalia partecipa al progetto Estate a Palazzo_Conversazioni sull'arte  dedicato agli over 75, che propone una serie di visite gratuite alle istituzioni culturali veneziane. L'iniziativa è promossa dall'associazione...
Dal 19 al 22 Luglio 2016
In occasione della 15ª Biennale Internazionale di Architettura, la Fondazione Federale Tedesca per la Baukultur ospiterà a Venezia una serie di eventi. L’incontro tra varie istituzioni europee per la Baukultur, sarà un’ opportunità...
Dal 14 Luglio al 18 Agosto 2016
In occasione della mostra fotografica Into the Labyrinth, visitabile fino al 21 agosto 2016 negli spazi della Fondazione Querini Stampalia, Akelon propone tre laboratori creativi rivolti al pubblico più giovane e dedicati alla fotografia e alla città...
13 Luglio 2016
Un viaggio alla scoperta della celebre festa attraverso i documenti d'archivio e i dipinti della collezione Querini Stampalia. Un percorso a tema che si snoda tra le opere del Museo e della Biblioteca per ri/scoprire gli aspetti storici e popolari di...
Dal 23 al 30 Giugno 2016
Eppur novissimo! o de l'ingegnoso Hidalgo Don Chisciotte de La Mancia, Cavaliere Errante Realizzato dalla mano sapiente di Carlo Scarpa, il giardino segreto, dalle suggestioni orientali, della Fondazione Querini Stampalia fa da cornice a “Leggere...
18 Giugno 2016
Detective per una notte nella Venezia del '600. E' quanto propone la Fondazione Querini Stampalia in collaborazione con Macacotour per Art Night 2016. Appuntamento a Palazzo a partire dalle ore 19 per un'entusiasmante caccia al delitto che...
Dal 17 Giugno al 21 Agosto 2016
Una mostra fotografica su alcune architetture veneziane, con fotografie scattate dal regista e fotografo Riccardo De Cal. Le venti fotografie, organizzate nell’allestimento ideato da Melissa Siben, sono in parte tratte dal libro “Dream of Venice...
Dal 01 al 12 Giugno 2016
Navigare nel tempo lungo le rotte del Mediterraneo. Hora–Canti del Mare di Mezzo. Devir Davar: dalle rovine del Tempio alla perennità del Libro   Due giornate di studio e spettacolo:   mercoledì 1 giugno, ore...
01 Giugno 2016
Presentazione del Progetto Speciale Luce su Guiovanni Bellini in occasione dei 500 anni dalla morte del maestro. Per la prima volta un progetto culturale unisce un così ampio numero di realtà pubbliche e private della città di Venezia...
Dal 28 Maggio al 27 Novembre 2016
Evento Collaterale della 15. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Strategie per la trasformazione delle regioni transfrontaliere: Revitalisation by Reconciliation è più di una mostra.  E' una piattaforma...
28 Maggio 2016
Il New Zeland Institute of Architets, in collaborazione con Jasmax  presentano ‘EVER THE LAND’, un film sulla costruzione di TE WHAREHOU O TŪHOE,  primo edificio vivo della Nuova Zelanda.  
24 Maggio 2016
Seminario a cura di Chiara Bertola e Renato Bocchi, organizzato nell'ambito di DELL'IMMATERIALE, un ciclo di iniziative congiunte presentato da Università Iuav di Venezia e Fondazione Querini Stampalia. Primo appuntamento, dalle ore 10 alle...
17 Maggio 2016
Presentazione del libro Mario Botta. Querini Stampalia, a cura di Mario Gemin (Giavedoni, 2015) a Roma, presso il MAXXI  Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo. Appuntamento alle ore 18. Il libro illustra - con scritti, elaborati grafici e fotografie...
06 Maggio 2016
La Sensa e i Querini Stampalia: una delle più antiche celebrazioni veneziane raccontata attraverso la storia e le collezioni di una famiglia tra le più importanti della Serenissima. Una visita guidata per ri/scoprire, in chiave inedita, il...
21 Aprile 2016
Da  Il Grande imbroglio  di Stefano Righi (Guerini e Associati, 2016) alle prospettive per i risparmiatori e le banche nazionali. All'incontro, organizzato da Banca Generali e Oddo Meriten AM, interverranno: Leandro Bovo, Area Manager di...
19 Aprile 2016
Presentazione del libro Mario Botta. Querini Stampalia, a cura di Mario Gemin (Giavedoni, 2015) presso la Triennale di Milano, Agorà.  Appuntamento alle ore 17.30.   Introduce  l'incontro Marigusta Lazzari Ne parlano...
17 Aprile 2016
Un percorso a tappe tra gli affascinanti spazi della Fondazione Querini Stampalia. Si inizia alle ore 16 e si andrà alla scoperta delle ‘tracce di Primavera’ con l'aiuto di mappa, immagini e indovinelli. Una caccia al tesoro per...
Dal 16 Aprile al 15 Maggio 2016
Stop! qui si legge. Strategie di rallentamento educativo. E' quanto offre la decima edizione di Libro che gira, libro che leggi, il Festival della lettura organizzato dall'Associazione BarchettaBlu e dal Comune di Venezia, a cui collabora anche...
Dal 11 al 25 Aprile 2016
Per i consueti  lavori di riordino e spolveratura, la Biblioteca rimane chiusa al pubblico dall' 11 al 25 aprile 2016 compresi. Riapre martedì 26 aprile, secondo il consueto orario. E' possibile restituire i volumi in prestito, in...
Dal 05 al 06 Aprile 2016
Due giornate di incontri e proiezioni cinematografiche  dedicate a Jean Renoir. E' il primo appuntamento organizzato nell'ambito della collaborazione tra Fondazione Querini Stampalia e  Alliance française di Venezia, che vedrà...
31 Marzo 2016
Incroci di civiltà giunge alla nona edizione, confermandosi evento di punta fra gli appuntamenti culturali cittadini. Il Festival internazionale di letteratura, ideato e organizzato da Ca’ Foscari in collaborazione con il Comune di Venezia e...
Dal 28 Marzo al 03 Aprile 2016
la settimana dei musei su Twitter! Le istituzioni culturali e i musei di tutto il mondo sono invitati a celebrare la cultura su Twitter dal 28 marzo al 3 aprile 2016. #MuseumWeek è l’hashtag che potete seguire e che tutti i musei includeranno...
Dal 27 al 28 Marzo 2016
Un’occasione preziosa per trascorrere il ponte delle festività pasquali all’insegna dell’arte! La Fondazione Querini Stampalia è aperta domenica 27 e lunedì 28 marzo, Pasqua e Pasquetta,  dalle 10 alle 18. L’invito...
19 Marzo 2016
Regalati una pausa nel segno dell'arte. Sei un papà? Sabato, dalle 10 alle 18, potrai visitare la Fondazione Querini Stampalia con biglietto ridotto. Ma non solo... se ti chiami Giuseppe entrerai gratis! Un'occasione per scoprire...
17 Marzo 2016
Presentazione del libro 'Mario Botta. Querini Stampalia', a cura di Mario Gemin; fotografie di Alessandra Chemollo (Giavedoni, 2015). Tra il 1994 e il 2014 Mario Botta ha accompagnato la crescita della Fondazione Querini Stampalia, dal punto di vista...
Dal 11 Marzo al 15 Maggio 2016
Il rapporto del corpo con l’architettura e il complesso fenomeno della corporeità hanno sempre occupato una posizione privilegiata nella storia della cultura europea. Il rimando immediato è alla tradizione classica e a Vitruvio, architetto...
08 Marzo 2016
Regalati un 8 marzo al Museo. Martedì, dalle 10 alle 18, in occasione della Festa della Donna, la Fondazione Querini Stampalia invita  ad una pausa nel segno dell'arte e della bellezza. Ogni donna, oltre al biglietto ridotto, riceverà...
24 Febbraio 2016
Dal 19 marzo al 19 giuno 2016, alle Gallerie dell'Accademia, la grande mostra "Aldo Manuzio. Il rinascimento di Venezia" per celebrare i 500 anni  dell'uomo che ha inventato il libro moderno e il concetto stesso di editoria, facendo di...
Dal 23 Febbraio al 19 Aprile 2016
Dopo il successo dello scorso anno torna con nuovi temi Sing play n’ Jump into English, il corso di inglese per i più piccoli (dai 4 ai 6 anni), organizzato da Macacotour a Casa Macchietta, lo spazio bimbi della Fondazione Querini Stampalia. Appuntamento...
Dal 20 Febbraio al 30 Aprile 2016
Teste fiorite è un blog e un'associazione culturale, con sede a Venezia, che si occupa di cultura del libro e promozione della letteratura per l'infanzia e l'adolescenza. Lo scopo è fornire informazione e formazione di qualità...
14 Febbraio 2016
Un biglietto e un prosecco! Se ami qualcuno a San Valentino portalo in Querini Stampalia. Domenica 14 febbraio, dalle 10 alle 18,  entrerai con un biglietto unico. E' la proposta per tutti gli innamorati, un'occasione per scoprire l’emozione...
Dal 04 al 18 Febbraio 2016
Un’occasione per dialogare di fotografia contemporanea e paesaggio, con Chiara Bertola e Giuliano Sergio, curatori della mostra Paesaggi d’aria. Luigi Ghirri e Yona Friedman / Jean-Baptiste Decavèle Tre gli appuntamenti: 4, 11, 18 febbraio,...
04 Febbraio 2016
Lanterne magiche, antichi mestieri veneziani, paesaggi d'aria...  molteplici le proposte per grandi e piccoli organizzate dalla Querini Stampalia. Dal 4 al 9 febbraio  si susseguiranno incontri e laboratori nel segno delle arti e delle tradizioni,...
01 Febbraio 2016
Musei di tutto il mondo  in rete per partecipare a “Follow a Museum Day”. Vi aspettiamo anche noi su Twitter a partire dalle 10:00. Vi accompagneremo  fino a sera con un "racconto" originale  sul Museo di ieri e di oggi......
28 Gennaio 2016
Un appuntamento internazionale di altissimo profilo sulla storia e l’attualità della Sanità, organizzato dall’Archeoclub di Venezia in collaborazione con la Fondazione Querini Stampalia. Eric Bertherat, Dirigente dell' Organizzazione...
21 Gennaio 2016
Incontro con Enrico Maria Dal Pozzolo e Margherita Stevanato, a margine della mostra Splendori del Rinascimento a Venezia. Andrea Schiavone tra Parmigianino, Tintoretto e Tiziano, al Museo Correr fino al 10 aprile 2016. Un artista “fuori dal coro”...
Dal 24 Dicembre 2015 al 06 Gennaio 2016
Per le Festività natalizie la Fondazione Querini Stampalia osserva i seguenti orari:   Il Museo e la mostra Paesaggi d’aria. Luigi Ghirri e Yona Friedman / Jean-Baptiste Decavèle sono aperti dal martedì alla domenica:...
Dal 08 Dicembre 2015 al 10 Gennaio 2016
Una mostra di fotografie in memoria di Giovanna Menegazzi, che inaugura martedì 8 dicembre 2015, alle ore 12. L' obiettivo  è ricordare Giovanna Menegazzi, in una lettura evocativa, sentimentale del suo lavoro di recupero e ripristino...
Dal 05 Dicembre 2015 al 06 Gennaio 2016
Per tutto il periodo delle Festività natalizie, presso la Biblioteca della Fondazione, è allestito un banco dove gli utenti, con un'offerta libera a partire da 3 euro,  possono trovare pubblicazioni di vario genere. Con il ricavato...
Dal 20 Novembre 2015 al 21 Febbraio 2016
La mostra è il primo atto di un programma di ricerca legato al Fondo Ghirri, da poco costituito presso la Querini Stampalia per la passione e la generosità del collezionista Roberto Lombardi. Un progetto a cura di Chiara Bertola e Giuliano...
Dal 20 Novembre 2015 al 21 Febbraio 2016
La Fondazione Querini Stampalia propone il contest  #paesaggidaria. Prendendo spunto dalla mostra “Paesaggi d'aria. Luigi Ghirri e Yona Friedman/Jean-Baptiste Decavèle”,  racconta il tuo paesaggio e condivi con noi un selfie...
Dal 01 Aprile 2014 al 30 Giugno 2016
La Fondazione partecipa a ArteMusicaVenezia, con "vivi il bello di Venezia". Il progetto vuol dare al visitatore un suggerimento su cosa può vedere in città, consegnare un’indicazione, far continuare l’esperienza della...
Calendario
 
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
1 2 3 4 5 6 7
© FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA ONLUS, PARTITA IVA 02956070276 - CREDITI
x

Crediti del sito web

Design
Studio Camuffo

Sviluppo
Alvise Rabitti
Giovanni Rosa