logo di Facebooklogo di Twitterlogo di YouTube
logo della Fondazione Querini Stampalia
Eventi
Dal 24 Dicembre 2017 al 07 Gennaio 2018
Per le Festività natalizie la Fondazione Querini Stampalia osserva i seguenti orari:   Museo, Area Scarpa e mostra le pietre del cielo. Luigi Ghirri e Paolo Icaro aperti dal martedì alla domenica 10 / 18; 24, 26 e 31 dicembre...
Dal 20 Dicembre 2017 al 31 Marzo 2018
Arte, scienza, attualità, sport, fotografia, architettura, cinema, politica, letteratura, cucina e tanto altro…. 260 riviste che puoi consultare, a scaffale aperto, nella Biblioteca della Fondazione Querini Stampalia. Migliaia di pagine per...
04 Dicembre 2017
Il Coordinamento Regionale Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Veneto di ICOM Italia organizza un’occasione di confronto e approfondimento dedicata alla comunicazione dei patrimoni culturali nei musei in relazione a diverse e variegate categorie...
Dal 01 Dicembre 2017 al 01 Febbraio 2018
Nel 2018 regala/ti 'cultura' con un'iscrizione agli Amici della Querini. Saranno 365 giorni di mostre, incontri, workshop, eventi speciali: finestre spalancate sul mondo, con uno sguardo alla storia e alle collezioni, patrimonio prezioso della...
Dal 27 Novembre 2017 al 07 Gennaio 2018
Per tutto il periodo delle Festività natalizie, presso la Biblioteca della Fondazione, è allestito un banco dove con un'offerta libera a partire da 3 euro, si possono trovare pubblicazioni di vario genere. Con il ricavato saranno acquistati...
24 Novembre 2017
Wasting Time è l'evento-conferenza organizzato in occasione del finissage della mostra Doing Time promossa dal Taipei Fine Arts Museum di Taiwan (Palazzo delle Prigioni dal 13 maggio al 26 novembre), tra gli eventi collaterali della 57. Biennale. Appuntamento...
17 Novembre 2017
La Fondazione Querini Stampalia di Venezia in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto ricorda Eugenio Da Venezia, uno dei più significativi esponenti della pittura veneziana degli anni Trenta, nell’annuale Giornata di Studio. L’appuntamento,...
16 Novembre 2017
Da più di tre secoli, ogni anno il 21 novembre, a Venezia si celebra la Festa della Madonna della Salute. Una ricorrenza che porta i segni della tradizione e della devozione popolare e che trae origine dalla grande peste che colpì il Nord Italia...
Dal 11 Novembre 2017 al 28 Gennaio 2018
Per il secondo atto del programma di ricerca legato al Fondo Luigi Ghirri, la Fondazione Querini Stampalia sviluppa un progetto che mette a confronto fotografia e scultura, aprendo una nuova occasione di valorizzazione tra linguaggi dell’arte. Dopo...
11 Novembre 2017
lineadacqua in collaborazione con Alliance française de Venise presenta il libro Sade à Venise, di Michel Delon e Michèle Sajous D’Oria, Venezia 2017.   All'incontro, alle ore 18,  interverranno gli...
07 Novembre 2017
Il Lions Club Venezia Host, nell'ambito delle sue attività per l'anno 2017-2018 organizza un ciclo di conferenze dal titolo: Venezia, città di eccellenze globali, quale futuro? Si tratta di un percorso di conferenze e dibattiti sulle...
04 Novembre 2017
Buzzati, Comisso e Berto, Piovene, Valeri e Parise, Moravia, Calvino e Pasolini, Ungaretti, Quasimodo e De Chirico.  Sono fra i trentanove protagonisti del Novecento che raccontano Venezia. Le interviste di Ivo Prandin, storica firma de Il Gazzettino,...
Dal 27 Ottobre al 01 Dicembre 2017
GIOCOMUSICA. I viaggi musicali di Celestino Giramondo. Torna il ciclo di laboratori musicali organizzati dall’Associazione BarchettaBlu in collaborazione con la Fondazione Querini Stampalia. Incontri con Stefania Lucchetti.   -Scopriamo...
25 Ottobre 2017
In occasione del primo anniversiario dalla sua apertura, T Fondaco dei Tedeschi dedica il nuovo calendario culturale a partire da ottobre al tema del Tempo, con la rassegna 'Diamoci del tempo!' all'Event Pavilion. Nel periodo storico in cui viviamo,...
Dal 18 Ottobre al 22 Novembre 2017
Un percorso di laboratori d’arte organizzato dall'Associazione BarchettaBlu in collaborazione con la Fondazione Querini Stampalia. Un ciclo di 5 incontri, tra ottobre e novembre, il mercoledì, ispirato ad autori ed opere d’arte. Durante...
Dal 17 al 22 Ottobre 2017
La Querini Stampalia partecipa al Festival Dentro l’arte 2017. Nutrirsi di bellezza, di immagini, di opere. La seconda edizione del festival, ideato e organizzato da BarchettaBlu in collaborazione con molti enti pubblici e privati di Venezia, prevede...
16 Ottobre 2017
Il tema della sicurezza ed emergenza, della prevenzione e di una adeguata organizzazione per la prevenzione dei rischi è oggi di estrema attualità. Musei, gallerie, biblioteche... ne sono protagonisti. Il seminario ha come obiettivo una riflessione...
Dal 14 Ottobre 2017 al 28 Aprile 2018
Teste fiorite è un blog e un'associazione culturale che si occupa di cultura del libro e promozione della letteratura per l'infanzia e l'adolescenza. A tale proposito l'Associazione, in collaborazione con la Fondazione Querini Stampalia...
08 Ottobre 2017
Tempera, fili colorati, stoffa…chi più ne ha più ne metta! Lasciatevi ispirare dagli splendidi colori degli arazzi della Caffetteria d'artista della Fondazione Querini Stampalia e correte a creare il vostro fantastico quadro! Appuntamento,...
29 Settembre 2017
L’Assessorato alla cultura della Regione del Veneto in collaborazione con la sezione regionale dell’Associazione Italiana Biblioteche e l’Ufficio Scolastico Regionale organizzano per venerdì 29 settembre 2017 la prima edizione di “Il...
24 Settembre 2017
Nell'ambito del ciclo A, B, C…. L’Alfabeto dell’arte per scoprire chi sono e cosa fanno gli artisti presenti in Fondazione Querini Stampalia in occasione della 57. Biennale  Arte appuntamento con il laboratorio didattico M come Mondo....
23 Settembre 2017
La traduzione in lingua francese del libro di Martin Egge La cura del bambino autistico (Astrolabio, Roma 2006) e la sua pubblicazione con il titolo La cure de l’enfant autistique (L’Harmattan, Parigi 2016) offrono lo spunto per parlare di un tema...
22 Settembre 2017
Nell'ambito del ciclo 'Il tempo del contemporaneo e gli spazi della Querini Stampalia: ipotesi di dialogo' appuntamento, alle ore 16, con “Svolgimento di un quadro”.   Una conversazione con l'artista Maria Morganti e la curatrice...
15 Settembre 2017
Nell'ambito delle iniziative di The Venice Glass Week viene presentata l'anteprima a Venezia del documentario Pezzi Sparsi. Sulle tracce di Toni Zuccheri realizzato con il supporto di Pentagram Stiftung. Il film sarà introdotto dal professor...
13 Settembre 2017
Graziano Arici ha fatto dono alla Fondazione Querini Stampalia del suo ricchissimo Archivio fotografico. L'importante donazione verrà presentata mercoledì 13 settembre 2017, ore 11.30.   Interverranno: Marigusta Lazzari,...
Dal 10 al 17 Settembre 2017
Mostre, convegni, seminari, proiezioni, attività didattiche e fornaci aperte: è The Venice Glass Week, il primo festival internazionale dedicato all’arte vetraria in Italia e nel mondo, con particolare riguardo a quella veneziana e muranese,...
30 Agosto 2017
La voga, sport nazionale della Repubblica di Venezia, rivive oggi nella Regata Storica, una suggestiva gara in Canal Grande, che affonda le sue radici nei corsi e nei freschi, vere e proprie passeggiate in barca nelle sere d'estate, occasione di incontro,...
Dal 01 al 31 Agosto 2017
Una Venezia insolita, dove vivere l'emozione dell'arte e della bellezza: la Querini Stampalia vi aspetta! Il Palazzo cinquecentesco sull'acqua, all'interno gli spazi ridisegnati da tre grandi architetti: Carlo Scarpa, Valeriano Pastor e Mario...
12 Luglio 2017
Una festa in cui convivono sacro e profano e che è tra le più amate dai veneziani:  Il Redentore. La notte famosissima. Dalla peste con le sue rappresentazioni, al progetto palladiano della Chiesa del Redentore, all’iconografia di...
Dal 22 al 29 Giugno 2017
Il suggestivo giardino della Fondazione, realizzato dalla mano sapiente dell’architetto Carlo Scarpa, fa da cornice alla nuova edizione di “Leggere in giardino”, il ciclo a cura di Margherita Stevanato, attrice, regista e lettrice veneziana. Una...
21 Giugno 2017
Il suggestivo giardino della Querini vi aspetta per festeggiare l’inizio dell’estate e partecipare allo Spring-Summer Party!   Per chi ha tra i 18 e i 30 anni, appuntamento il 21 giugno dalle ore 19 per un cocktail party con buffet,...
17 Giugno 2017
Una notte di contaminazione culturale, artistica e musicale a Venezia. Per Art Night, la notte bianca dell’arte organizzata da Università Ca’ Foscari e Comune di Venezia, la Fondazione Querini Stampalia propone un Maxi Scarabeo al Museo...
Dal 01 Giugno al 23 Novembre 2017
Laboratori didattici per famiglie, visite guidate,  incontri con  gli artisti e i curatori per scoprire i progetti proposti dalla Querini Stampalia in occasione della 57. Biennale Arte. A, B, C…. L’Alfabeto dell’arte L’arte...
24 Maggio 2017
La Festa della Sensa, una delle più antiche celebrazioni veneziane in cui si rinnova, di anno in anno, il legame millenario tra Venezia e il mare, dove protagonisti nel tempo sono stati capitani da mar e pirati. Un racconto a più voci che mette...
21 Maggio 2017
Le sale del Museo Querini Stampalia  diventano per l'occasione  un tavolo da gioco, ma anche un palcoscenico ideale per le fiabe che nasceranno dall’associazione di lettere e parole, in un lavoro a squadre appassionante e creativo. L'...
18 Maggio 2017
A cinquant’anni dalla pubblicazione di “Lettera a una professoressa” del 1967, la Fondazione Querini Stampalia  e Teste fiorite dedicano un’intera giornata a Don Milani e alla straordinaria esperienza della scuola di Barbiana. Lo...
Dal 17 Maggio al 14 Giugno 2017
Quale modo migliore per vivere la primavera se non ascoltando 'favolose storie' dal mondo? La Fondazione Querini Stampalia propone un nuovo ciclo di letture per bambini in lingua inglese, per cinque mercoledì tra maggio e giugno. Il tema...
12 Maggio 2017
Nel corso dell'incontro l'artista Tehching Hsieh e il curatore Adrian Heathfiels presentano Doing Time, la mostra a Palazzo delle Prigioni  (13 maggio - 26 novembre) ed evento collaterale della 57. Biennale Arte, promosso dal Taipei Fine Arts Museum...
Dal 09 al 13 Maggio 2017
Fondazione Querini Stampalia e Scarselli Diamonds presentano  Antipode. Paola Brussino e Maria Bruno. La mostra, a cura di Ugo Bruno, si svolge  in  Fondazione Querini Stampalia dal 9 al 13 maggio 2017, in occasione della 57ª Esposizione...
Dal 09 Maggio al 24 Settembre 2017
Fondazione Querini Stampalia e Krizia sono liete di annunciare la mostra personale di Giovanni Anselmo Senza titolo, invisibile, dove le stelle si avvicinano di una spanna in più, mentre oltremare appare verso Sud-Est, e la luce focalizza...  a cura...
Dal 09 Maggio al 26 Novembre 2017
Fondazione Querini Stampalia e Krizia sono liete di annunciare la mostra personale di Elisabetta Di Maggio Natura quasi trasparente. La mostra, a cura di Chiara Bertola, si svolge nel Museo della Fondazione Querini Stampalia, dal 9 maggio al 26 novembre...
Dal 09 Maggio 2017 al 00 0000
Maria Morganti è stata invitata a mettersi in relazione con uno dei luoghi della Fondazione Querini Stampalia progettati dall’architetto Mario Botta, la caffetteria. Svolgimento di un quadro è l'installazione permanente ideata dall'artista...
Dal 09 Maggio al 26 Novembre 2017
Il Museo d'Israele a Gerusalemme presenta La casa della vita di Hadassa Goldvicht, a cura di Amitai Mendelsohn. La casa della vita  è una installazione  poetica e di ampio respiro. Esplora temi collegati alla memoria storica, ai...
Dal 07 Maggio al 24 Settembre 2017
Leviathan è un progetto artistico che guarda in modo innovativo ad alcuni dei problemi urgenti del nostro tempo. In conversazione con biologi marini, oceanografi, politologi, neurologi e studiosi dei disturbi post-traumatici, Leviathan esplora...
05 Maggio 2017
Letture animate da ‘sentire’ con il corpo, nell’ambito del Festival della lettura per bambini e ragazzi organizzato dall'Associazione BarchettaBlu  dal 10 aprile al 10 maggio 2017. Appuntamento il 5 maggio, alle ore 17.   L'attività...
Dal 16 Aprile al 09 Maggio 2017
La Biblioteca della Fondazione Querini Stampalia chiude al pubblico dal 16 aprile al 9 maggio 2017 compresi per interventi di adeguamento funzionale degli spazi e per i consueti lavori di riordino e spolveratura libri. E' possibile restituire i volumi...
Dal 16 al 17 Aprile 2017
Un’occasione preziosa per trascorrere il ponte delle festività pasquali all’insegna dell’arte! La Fondazione Querini Stampalia è aperta domenica 16 e lunedì 17 aprile 2017, Pasqua e Pasquetta,  dalle 10 alle 18. L’invito...
Dal 01 Aprile al 30 Giugno 2017
La tua firma per la cultura: dona il 5 per mille alla Querini! Se anche tu, ogni volta che visiti il Museo, partecipi  agli eventi della Fondazione, studi o leggi i quotidiani  in Biblioteca, ti senti parte di questo luogo, lascia un segno! Nella...
30 Marzo 2017
Torna, dal 29 marzo all'1 aprile 2017, “Incroci di civiltà”, il festival internazionale di letteratura, promosso dall'Università di Ca' Foscari, Comune di Venezia, Fondazione di Venezia, con la partnership di The Bauers...
Dal 24 Marzo al 08 Aprile 2017
Un corso su interpretazione e accessibilità per i professionisti della cultura. Quattro giornate sul tema dei testi al museo, per comprendere la complessità dei processi interpretativi e le potenzialità della didascalia. E' rivolto...
22 Marzo 2017
Detective per una notte nella Venezia del '600. Un'entusiasmante caccia all'assassino nella Venezia del ‘600 attraverso la storia e gli spazi suggestivi della Fondazione Querini Stampalia: Appuntamento mercoledì 22 marzo, alle...
Dal 16 Marzo al 07 Maggio 2017
La Fondazione Querini Stampalia collabora con l'associazione culturale Teste fiorite per il ciclo di incontri di formazione dedicati alla letteratura e cultura dell'infanzia, che si terranno tra marzo e maggio. Corsi e laboratori sono rivolti ...
16 Marzo 2017
Seminario a cura di Maura Manzelle, organizzato da Università IUAV di Venezia_Scuola di Dottorato, Fondazione Querini Stampalia  e Fondazione Ugo e Olga Levi presso l' Università IUAV Palazzo Badoer Aula Tafuri alle ore 15 di giovedì...
Dal 14 al 28 Marzo 2017
Nata nel 1991 per iniziativa della sede veneziana dell’Archeoclub d’Italia, associazione nazionale al servizio dell’Archeologia e dei Beni Culturali, la Rassegna di Archeologia, in collaborazione con Soprintendenze ed enti di settore, ha presentato...
Dal 10 Marzo al 07 Aprile 2017
Un ciclo di atelier artistici  organizzati dall'Associazione BarchettaBlu in collaborazione con la Fondazione Querini Stampalia. Cinque venerdì  tra marzo e aprile, alle ore 16.30, alla scoperta delle storie e delle tecniche di alcuni...
Dal 08 Marzo al 05 Aprile 2017
Quale modo migliore per aspettare la primavera se non ascoltando 'favolose storie' dal mondo? La Fondazione Querini Stampalia propone un ciclo di letture per bambini in lingua inglese, per cinque mercoledì tra marzo e aprile. Appuntamento...
Dal 02 Marzo al 21 Maggio 2017
La  Primavera della Fondazione Querini Stampalia  è all'insegna  della didattica,  per offrire sempre nuove chiavi di lettura di ciò che ci circonda, attraverso la conoscenza e l’esperienza. Per i più piccoli...
Dal 02 Marzo al 06 Aprile 2017
Tra marzo e aprile 2017 torna Giocomusica, il ciclo di  laboratori musicali organizzati dall’Associazione BarchettaBlu in collaborazione con la Fondazione Querini Stampalia. A partire da giovedì 2 marzo 2017 vengono proposte due serie di...
Dal 18 al 28 Febbraio 2017
Fiabe narrate con protagonisti i personaggi della mitologia, feste popolari tra storia, architettura e tradizione, ma anche Cineconcerti con musiche dal vivo di Ulisse Trabacchin per scoprire le origini della finzione cinematografica tra Georges Mélies...
Dal 15 Febbraio al 19 Marzo 2017
La mostra storico-fotografica, promossa dal Centro documentazione e ricerca Trentin, Iveser e Associazione rEsistenze, in collaborazione con gli Archivi fotografici e digitali del Comune di Venezia e  la Fondazione Querini Stampalia,  si propone...
Dal 20 al 25 Gennaio 2017
La Biblioteca rimarrà chiusa per ragioni tecnico-organizzative martedì 24 gennaio 2017, mentre la sala “Portego” non sarà accessibile da venerdì 20 gennaio. I quotidiani nazionali e internazionali saranno comunque...
Dal 19 Gennaio al 23 Febbraio 2017
Dopo il successo della scorsa edizione torna Giocomusica, il ciclo di  laboratori musicali organizzati dall’Associazione BarchettaBlu in collaborazione con la Fondazione Querini Stampalia. A partire da giovedì 26 gennaio 2017 vengono proposte...
Dal 01 Gennaio al 31 Marzo 2017
Arte, scienza, attualità, sport, fotografia, architettura, cinema, politica, letteratura, cucina e tanto altro…. 260 riviste che puoi consultare, a scaffale aperto, nella Biblioteca della Fondazione Querini Stampalia. Migliaia di pagine...
Dal 01 Gennaio al 30 Giugno 2017
Hai sempre pensato alla Querini solo come la tua amata biblioteca con i pavimenti scricchiolanti? A una casa-museo che forse non hai mai avuto occasione di visitare o ad un palazzo veneziano non diverso da tutti gli altri? …e se fosse anche qualcos’altro? Un...
Dal 01 Gennaio al 31 Dicembre 2017
Fondazione Querini Stampalia e Bassani Viaggi insieme per la cultura: un nuovo progetto che coniuga l'interesse per il viaggio all’amore per il sapere e al suo sostegno. Per tutto il 2017 ad ogni 100 € di spesa di viaggio prenotato da quei...
Dal 01 Gennaio al 31 Dicembre 2017
La Fondazione Querini Stampalia propone a pubblici diversi sempre nuove chiavi di lettura di ciò che ci circonda, attraverso un programma di attività educative in cui la conoscenza avviene attraverso l'esperienza. Se condividi il nostro...
Dal 24 Dicembre 2016 al 08 Gennaio 2017
Per le Festività natalizie la Fondazione Querini Stampalia osserva i seguenti orari:   Museo, Area Scarpa, esposizioni temporanee aperti dal martedì alla domenica 10 / 18 24, 25 e 31 dicembre 2016, 1 e 6 gennaio 2017 compresi   Biblioteca...
Dal 03 Dicembre 2016 al 19 Marzo 2017
Elegante e cosmopolita, Titina Maselli (Roma, 1924 - 2005) è tra le pittrici italiane più originali del Novecento. La sua è un'arte controcorrente. Rifiuta scelte di comodo, non asseconda la moda del momento e i dettami del mercato:...
Dal 01 Dicembre 2016 al 28 Febbraio 2017
Nel 2017 regala 'cultura'! Regala/ti un'iscrizione agli Amici della Querini Saranno 365 giorni di mostre, incontri, workshop, eventi speciali: finestre spalancate sul mondo, con uno sguardo alla storia e alle collezioni, patrimonio prezioso...
Dal 10 Novembre 2016 al 23 Febbraio 2017
Una storia europea  fra Lepanto e la guerra dei trent’anni. Gli Uscocchi, popolazione di profughi provenienti da Clissa, nell’odierna Croazia, caduta in mano turca nel 1537, arrivarono sulla costa dalmata per sfuggire all’invasione...
Dal 01 Ottobre 2016 al 31 Marzo 2017
La Fondazione Querini Stampalia partecipa al progetto Luce su Giovanni Bellini, promosso da Polo Museale del Veneto e Regione del Veneto, che mette in rete chiese, musei, istituzioni custodi delle opere del grande artista nel quinto centenario dalla morte. Per...
Calendario
 
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
1 2 3 4 5 6 7
© FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA ONLUS, PARTITA IVA 02956070276 - CREDITI
x

Crediti del sito web

Design
Studio Camuffo

Sviluppo
Alvise Rabitti
Giovanni Rosa