logo di Facebooklogo di Twitterlogo di YouTube
logo della Fondazione Querini Stampalia
Eventi
Dal 24 Dicembre 2019 al 06 Gennaio 2020
Orari:    Museo, Collezione Intesa Sanpaolo, Area Scarpa e mostre temporanee aperti dal martedì alla domenica 10 / 18, il 25, 26 e 31 dicembre 2019, 1 gennaio 2020 compresi; chiusi tutti i lunedì compreso il 6...
Dal 15 Dicembre 2019 al 12 Gennaio 2020
Parole e immagini. Le storie della Querini. 1869 – 2019  è un inedito progetto editoriale che presenta in modo ironico e lieve la Fondazione attraverso dieci personaggi che per varie ragioni e in diversi ruoli sono stati parte dei suoi...
Dal 07 Dicembre 2019 al 30 Agosto 2020
Il ristorante All’Angelo, tra Fronte Nuovo delle Arti e Peggy Guggenheim: le avventure delle Avanguardie ai tavoli di Renato e Vittorio Carrain. Il mondo dell’arte si identifica spesso con musei, gallerie, collezioni pubbliche e private, ma c’è...
29 Novembre 2019
Dottorandi dell'Università Iuav di Venezia accompagneranno studenti e visitatori alla scoperta degli spazi restaurati da Carlo Scarpa alla Querini Stampalia. Appuntamento venerdì 29 novembre 2019, ore 10.15, 11.30, 12.45. Partecipazione...
Dal 29 Novembre 2019 al 30 Agosto 2020
Raccontare la Venezia di questi ultimi centocinquanta anni è impresa ardua. E' nella Venezia da poco annessa al Regno d’Italia che Giovanni Querini lascia la sua eredità, ed è nella Venezia che vive e si trasforma lungo centocinquanta...
28 Novembre 2019
Nell'ambito delle attività promosse per le celebrazioni dei 150 anni dalla nascita della Fondazione Querini Stampalia, il seminario Una storia lunga 150 anni: la Fondazione Querini Stampalia indaga, sotto molteplici aspetti, culturali, sociali, economici,...
24 Novembre 2019
Nell' ambito di Kid Pass Days 2019, che ha per tema 'Avventure tra le pagine', la Querini Stampalia partecipa con Pirati in Biblioteca Querini! domenica 24 novembre, alle ore 16. Cosa ci fa una banda di pirati all'interno di una biblioteca?...
Dal 13 al 15 Novembre 2019
La Fondazione Querini Stampalia è temporaneamente chiusa al pubblico a causa dei disagi provocati dall'ondata di mal tempo e  dall'eccezionale acqua alta. Sospesi per mercoledì 13  e giovedì 14 novembre 2019 tutti i...
Dal 07 al 14 Novembre 2019
Al centro la creatività con il ciclo autunnale degli Aperitivi Creativi. Fotografia, illustrazione, teatro, cinema, fumetto e molto altro ancora... Giovani professionisti raccontano i loro percorsi e le loro esperienze condividendole con i partecipanti,...
06 Novembre 2019
“Mi viene in mente che un giorno, per stabilire quando ci eravamo conosciuti, ho ricordato che l’avevo visto fare a mano le bomboniere in ceramica per il suo imminente matrimonio avvenuto nel 1961… La nostra è stata dunque un’amicizia...
26 Ottobre 2019
Teste fiorite organizza Io mi immagino quello che voglio. Laboratorio di appropriazione narrativa con Sergio Ruzzier, autore e illustratore.   Il corso, a cui Ruzzier lavorerà, si divide in due momenti: una parte di approccio teorico –...
Dal 24 Ottobre 2019 al 30 Gennaio 2020
Torna nonsoloPiano l'attività con Stefania Lucchetti organizzata in collaborazione con BarchettaBlu per Casa Macchietta. Un avvicinamento alla musica attraverso la tastiera, i canti-gioco e l’uso di piccole percussioni.   Dieci...
Dal 22 Ottobre al 17 Dicembre 2019
Torna giocoInglese l'attività con Teresa Gardella organizzata in collaborazione con BarchettaBlu per Casa Macchietta. L'obiettivo è imparare l’inglese con giochi di movimento e teatrali, laboratori creativi, giochi da tavolo. Nove...
21 Ottobre 2019
Il Gruppo Giovani del Coordinamento Regionale Triveneto di ICOM Italia organizza un incontro dedicato alle nuove professioni in ambito museale: Professionisti e musei: giovani esperienze si raccontano. Grazie alle esperienze personali di cinque giovani professionisti...
12 Ottobre 2019
Dopo il successo delle passate edizioni, anche quest’anno AMACI organizza la Giornata del Contemporaneo, iniziativa per la promozione del complesso e vivace mondo dell'arte contemporanea. Per questa quindicesima edizione, sabato 12 ottobre 2019,...
07 Ottobre 2019
The Human Odyssey: East, West and the Search for Universal Values. Un’indagine insolita, penetrante e ben documentata sui dilemmi morali e intellettuali tra l’Europa e l’Asia.  E' il tema della conferenza di Lord Stephen Green in...
29 Settembre 2019
Arriva alla quarta edizione la manifestazione "Venezia Città dei Bambini" che anche quest’anno si tiene nell’ultimo weekend del mese di settembre (27, 28, 29 settembre 2019).   "Venezia Città dei Bambini"...
26 Settembre 2019
Un incontro dedicato a tutti gli insegnanti per presentare e avere dimostrazione pratica delle attività educative che la Fondazione Querini Stampalia propone per l'anno scolastico 2019 / 2020.   Programma della giornata: 15.30...
Dal 21 al 22 Settembre 2019
Le case museo si raccontano nelle Giornate Europee del Patrimonio, il  21-22 settembre 2019. Musei, case, Case Museo: voci, oggetti e spazi, è questo il tema proposto dalla Commissione Case Museo Icom e il Polo Museale della Lombardia. Un percorso...
20 Settembre 2019
Per lo sprint finale... che porta alla Maratona regionale di lettura la Querini Stampalia propone nelle sale del Museo, venerdì 20 settembre 2019 dalle ore 10.30 alle 11, Custodi del tempo. Mariateresa Sartori e Chiara Bertola, artista e...
19 Settembre 2019
Il 20 dicembre 2016, la libreria francese di Venezia, fondata da Dominique Pinchi e Ornella Caon, ha chiuso i battenti dopo quarant'anni di un'attività intensa e riconosciuta.  Un segno dei tempi? Un'ennesima testimonianza dell'evoluzione...
Dal 14 al 15 Settembre 2019
Un insolito percorso a tema sugli specchi delle collezioni. È quanto propone la Fondazione Querini Stampalia per la terza edizione di The Venice Glass Week, il festival internazionale dedicato all’arte del vetro che vede coinvolte molte delle principali...
09 Settembre 2019
Nelle sedi del Teatrino di Palazzo Grassi e Ca' Rezzonico a Venezia gli insegnanti sono invitati alla presentazione delle attività educative per la prima parte dell'anno scolastico 2019-20. Appuntamento lunedì 9 settembre. I Servizi...
08 Settembre 2019
Nell'ambito delle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita della Fondazione, la Querini Stampalia pone l'attenzione sulla letteratura e la poesia con Bello Mondo. Rito sonoro di e con Mariangela Gualtieri con la guida di Cesare Ronconi. Appuntamento...
05 Settembre 2019
Nell'ambito delle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita della Fondazione, la Querini Stampalia presenta Un luogo amico, un film documentario di Francesca Molteni, produzione Muse. Doppio l'appuntamento per giovedì 5 settembre 2019:   ore...
Dal 01 al 31 Agosto 2019
La Querini Stampalia vi aspetta... scoprite una Venezia inaspettata, dove vivere l'emozione della bellezza. Il Palazzo cinquecentesco sull'acqua, all'interno gli spazi ridisegnati da grandi architetti: Carlo Scarpa, Valeriano Pastor, Mario Botta,...
20 Luglio 2019
Un viaggio emozionante alla scoperta della celebre festa del Redentore, attraverso i documenti d'archivio e i dipinti della collezione Querini Stampalia. Un percorso a tema per scoprire gli aspetti storici e popolari di una tradizione che dura da secoli. Un...
18 Luglio 2019
Da sempre siamo stati stregati dal fascino del satellite che, come sosteneva Shakespeare “Quando si avvicina troppo alla terra fa impazzire gli uomini”. E davvero la luna continua ad essere fonte di ispirazione per chi, alzando gli occhi al cielo,...
13 Luglio 2019
Il capolavoro di Giovanni Bellini, la ‘Presentazione di Gesù al Tempio’, torna ad essere esposto tra le opere della Casa Museo della Fondazione Querini Stampalia. A settembre 2018 la tavola ha lasciato la Querini Stampalia per essere esposta...
Dal 23 Giugno 2019 al 23 Febbraio 2020
Una passeggiata nel tempo alla scoperta della Querini Stampalia. Tutte le domeniche, alle ore 11, è possibile partecipare alla visita guidata gratuita, in italiano, compresa nel biglietto d'ingresso alla Fondazione. La visita (della durata...
22 Giugno 2019
Una notte di contaminazione culturale, artistica e musicale a Venezia: è Art Night 2019, l’Arte libera la notte, ideata e organizzata da Università Ca’ Foscari in collaborazione con il Comune di Venezia. Per l’occasione e...
Dal 22 Giugno 2019 al 30 Agosto 2020
Il Conte Giovanni, avvocato per formazione, scienziato dilettante, imprenditore ante litteram, oculato amministratore. In mostra le lettere familiari e la corrispondenza con i suoi impiegati, i mappali delle sue vaste proprietà agricole in terraferma,...
21 Giugno 2019
Iniziano il 21 giugno 2019 le celebrazioni per i 150 anni della Fondazione Querini Stampalia.   Il programma della giornata:   ORE 15.00 SEMINARIO Giovanni Querini Stampalia. L’uomo, l’imprenditore, il filantropo Saluti...
23 Maggio 2019
Nell'ambito del ciclo 'Cinema e Architettura',  a cura di Casabella, appuntamento in Querini Stampalia con  Il Centre Pompidou. Una lezione del professor Francesco Dal Co sul Centre Pompidou di Parigi, realizzato da Renzo Piano e Richard...
Dal 22 Maggio al 05 Giugno 2019
Torna la creatività con gli  Aperitivi Creativi. Fotografia, illustrazione, teatro, cinema, fumetto e molto altro ancora... Giovani professionisti raccontano i loro percorsi e le loro esperienze condividendole con i partecipanti, nella convivialità...
17 Maggio 2019
Attivo tra le due Guerre Mondiali, Eugenio Da Venezia è uno dei più significativi esponenti della pittura veneziana degli anni Trenta. La Fondazione Querini Stampalia di Venezia in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto gli...
Dal 16 Maggio al 14 Dicembre 2019
Programma delle celebrazioni per i 150 anni della Fondazione Querini Stampalia     16 maggio 2019 ore 18.00 Chiesa di Santa Maria Formosa Santa Messa in memoria di Giovanni Querini Stampalia officiata da S.E.R. il Patriarca...
Dal 11 Maggio al 24 Novembre 2019
La Fondazione Querini Stampalia di Venezia ospita la prima retrospettiva dell'artista Luigi Pericle (Basilea 1916-Ascona 2001), un protagonista della pittura europea del secondo Novecento, riemerso dopo anni di dimenticanza. Autore basilese ma, d’origine...
Dal 08 Maggio al 24 Novembre 2019
La Fondazione Querini Stampalia con il supporto della Michael Werner Gallery, New York e Londra,  presenta Jörg Immendorff: Ichich, Ichihr, Ichwir / We All Have to Die, a cura di Francesco Bonami. La mostra è un Evento Collaterale della...
Dal 08 al 11 Maggio 2019
Il collettivo inuit canadese presenta una selezione di film. Per la Biennale Arte 2019, il Canada ha eletto come proprio rappresentante Isuma, il collettivo artistico e prima casa di produzione inuit canadese, che si occupa di creare contenuti video volti alla...
08 Maggio 2019
Siamo lieti di annunciare la presentazione del doppio volume, che celebra le due grandi installazioni pubbliche di Joseph Kosuth a Venezia: “La Materia dell’Ornamento” e “Inventare dei rapporti (per Carlo Scarpa)”, pubblicato da...
Dal 07 Maggio al 24 Novembre 2019
Milano e Venezia omaggiano l’artista Roman Opałka, con Dire il tempo, progetto a cura di Chiara Bertola.  La mostra, realizzata in due capitoli, da BUILDING e da Fondazione Querini Stampalia, approfondisce...
Dal 21 Aprile al 01 Maggio 2019
Scopri le collezioni d'arte e gli spazi architettonici ridisegnati da grandi architetti. Museo, Collezione Intesa Sanpaolo, Area Carlo Scarpa e mostre temporanee sono aperti tra aprile e maggio anche a: Pasqua e Pasquetta (21 e 22 aprile), 25 aprile...
16 Aprile 2019
La figura di Jella Lepman, fondatrice della più importante biblioteca internazionale per ragazzi, la Jugendbibliothek di Monaco, e di IBBY(International Board on Book for Young people) andrebbe studiata e fatta conoscere al maggior numero di persone. La...
06 Aprile 2019
Torna Incroci di civiltà, il festival internazionale di letteratura, promosso da Università Ca' Foscari, Fondazione di Venezia, Comune di Venezia. Giunto alla dodicesima edizione il festival (dal 3 al 6 aprile 2019) si conferma capace di...
05 Aprile 2019
Cos'è l'intelligenza artificiale e soprattutto come può influire sulle nostre relazioni? L'evoluzione della tecnologia negli anni non solo ha cambiato profondamente il modo di relazionarsi tra persone, ma ha anche favorito la nascita...
Dal 29 al 30 Marzo 2019
...
24 Marzo 2019
Il corso, con Antonella Capetti, è organizzato da Teste fiorite e ha per tema quello di insegnare con la bellezza delle parole e delle immagini. E' rivolto agli insegnanti ed educatori della scuola primaria. Il corso si propone di condividere...
22 Marzo 2019
A marzo 2019, in tutto il mondo, si celebra la settimana della Francofonia. Anche Venezia vi partecipa con l'iniziativa Venise pour la Francophonie 2019, la Settimana Internazionale della Francofonia (da lunedì 18 marzo a giovedì 28 marzo...
Dal 14 Marzo al 04 Aprile 2019
Tra marzo e aprile 2019 torna la Rassegna di Archeologia. Ricerche e scoperte nel Triveneto e nell’Alto Adriatico a cura di Gerolamo Fazzini consigliere nazionale Archeoclub d’Italia e presidente della sede di Venezia e Luigi Fozzati Soprintendente...
Dal 04 Marzo al 05 Aprile 2019
Science Gallery Venice in collaborazione con Università Ca' Foscari di Venezia ha dato il via alla sua programmazione 2019 con  il progetto CONNECTED – Hello Machine, una doppia installazione artistica itinerante. L'opera, nel corso...
Dal 01 al 03 Marzo 2019
A cinquant’anni dallo sbarco dell’uomo sulla Luna, avvenuto il 20 luglio 1969, il Carnevale di Venezia 2019 lo ricorda avendo come tema: ‘Tutta colpa della Luna’. Nella storia dei Querini Stampalia e nelle raccolte d'arte della...
Dal 27 Febbraio al 16 Giugno 2019
La mostra si iscrive nell'ambito delle celebrazioni dei 400 anni dalla nascita di Francesco Morosini il Peloponnesiaco, che vedono un'ampia collaborazione fra le istituzioni culturali veneziane, la Marina Militare e la Guardia di Finanza per la realizzazione...
Dal 12 Febbraio al 28 Maggio 2019
In collaborazione con BarchettaBlu la Querini Stampalia propone due cicli di laboratori tenuti da Teresa Gardella con l'obiettivo di avvicinare i bambini alla lingua inglese attraverso l’interazione e il gioco, inducendo un processo naturale e spontaneo...
09 Febbraio 2019
Il corso, con Nicola Galli Laforest di Hamelin. Associazione culturale, è organizzato da Teste fiorite e ha per tema il romanzo di formazione. Nel tempo il romanzo di formazione ha cambiato più volte aspetto e caratteristiche, e alcuni affermano...
Dal 07 Febbraio al 28 Aprile 2019
Un suggerimento di percorso, attraverso le raccolte d'arte del Museo e della Collezione Intesa Sanpaolo, alla scoperta di alcune opere, tra dipinti e incisioni, di Giovanni Antonio Canal, meglio conosciuto come il Canaletto (Venezia, 1697 -1768). Tra...
24 Gennaio 2019
“Le Corbusier 50: storie di incontri che hanno rivoluzionato il design” è una storia affascinante, in parte ancora sconosciuta, che ripercorre la vita dell’architetto e gli incontri che hanno portato alla realizzazione della Collezione...
Dal 19 Gennaio al 24 Marzo 2019
La Fondazione Ugo e Olga Levi promuove e ospita presso Palazzo Giustinian Lolin, la mostra Corrado Balest 1923-2016, a cura di Cristina Beltrami, Martina Massaro, Chiara Romanelli. E' la prima retrospettiva dedicata all’artista dopo la sua scomparsa...
Dal 17 Gennaio al 21 Marzo 2019
A gennaio 2019 iniziano le attività di Casa Macchietta, organizzate in collaborazione con BarchettaBlu:  nonsoloPiano. Laboratori per bambini. Giocare con la musica e la tastiera. Incontri singoli e a coppie per bambini dai 5 anni.  L’insegnante...
Dal 01 Gennaio al 30 Giugno 2019
Arte, scienza, attualità, sport, fotografia, architettura, cinema, politica, letteratura, cucina e tanto altro…. 260 riviste che puoi consultare, a scaffale aperto, nella Biblioteca della Fondazione Querini Stampalia. Migliaia di pagine per...
Dal 24 Dicembre 2018 al 06 Gennaio 2019
Orari:   Museo, Collezione Intesa Sanpaolo, Area Scarpa e mostre temporanee dal martedì alla domenica 10 / 18 Aperti il 25, 26 e 31 dicembre 2018, 1 e 6 gennaio 2019 compresi Chiusi tutti i lunedì compreso il 24 dicembre...
Dal 13 Dicembre 2018 al 27 Gennaio 2019
 “Quello che all’inizio può sembrare uno spazio vuoto, in realtà risulta stranamente accogliente e invita chi osserva ad abitarlo. Ma, soprattutto, Davide non rappresenta Venezia come una città spenta o morta. Al contrario,...
Dal 03 Dicembre 2018 al 06 Gennaio 2019
Per tutto il periodo delle Festività natalizie, presso la Biblioteca della Fondazione, è allestito un banco in cui, con un'offerta libera a partire da 3 euro, si possono trovare pubblicazioni di vario genere. Con il ricavato saranno acquistati...
Dal 01 Dicembre 2018 al 06 Gennaio 2019
Inaugurazione: 30 novembre 2018, ore 18 In Intellectual Creations. Contemporary Chinese Lacquer Exhibition sono esposte le opere di dodici artisti cinesi contemporanei,  tra i massimi esperti nella lavorazione della lacca, selezionati dal curatore della...
Calendario
 
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
© FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA ONLUS, PARTITA IVA 02956070276 - CREDITI
x

Crediti del sito web

Design
Studio Camuffo

Sviluppo
Alvise Rabitti
Giovanni Rosa