logo di Facebooklogo di Twitterlogo di YouTube
logo della Fondazione Querini Stampalia
Eventi
21 Dicembre 2021
Nell’ambito del ciclo d’incontri “Carlo Scarpa a Venezia”, il Negozio Olivetti  e la Fondazione Querini Stampalia propongono per martedì  21 dicembre 2021, a partire dalle ore 15 il Tour combinato "Carlo Scarpa con...
Dal 18 Dicembre 2021 al 19 Marzo 2022
Percorsi guidati gratuiti in italiano, il sabato, tra dicembre 2021 e marzo 2022 in collaborazione con BarchettaBlu: per 'assaporare' il mondo de Le tre stelle di Romano. Burano: arte e storia di un ristorante entrato nel mito, la mostra che...
Dal 17 Dicembre 2021 al 06 Marzo 2022
Per la prima volta in mostra la storia centenaria del ristorante Da Romano di Burano, luogo di primo piano nelle vicende artistiche e culturali del Novecento. Sono un centinaio i dipinti della collezione ‘da Romano’ esposti, tra cui ...
Dal 14 al 19 Dicembre 2021
Un libro acquistato, prestato, usato... un libro che informa, emoziona, rapisce... L'appuntamento è sempre e comunque con la lettura. Per Natale regaliamoci un libro!   Tanti ne potete trovare alla Querini dal 14 al 19 dicembre...
Dal 04 Dicembre 2021 al 27 Marzo 2022
La casa museo della Fondazione Querini Stampalia custodisce un bozzetto in creta di Antonio Canova, realizzato per una statua di Letizia Ramolino Bonaparte. Fu il fratellastro dell'artista, Giovanni Battista Sartori a donarlo nel 1857 al fondatore, il conte...
19 Novembre 2021
Spreadthesign è il video dizionario internazionale delle lingue dei segni più grande del mondo, disponibile online. Con oltre 400.000 segni ha l'obiettivo di aiutare migliaia di persone ogni giorno a trovare il segno che stanno cercando....
Dal 17 Novembre 2021 al 17 Febbraio 2022
Due proposte esclusive, tra musica e arte, per un racconto inedito della Querini Stampalia in collaborazione con Cecilia Vendrasco, Pietro Tonolo e Giancarlo Bianchetti.  Un'apertura straordinaria delle collezioni, con concerto e aperitivo: 17...
Dal 16 Novembre al 14 Dicembre 2021
I musei come chiave di interpretazione della realtà. E' questo il tema che fa da filo conduttore alla XVI edizione della Rassegna di Archeologia, organizzata dall'Archeoclub d’Italia Sede di Venezia e dalla Fondazione Querini Stampalia...
13 Novembre 2021
La Fondazione Querini Stampalia partecipa ad Avventure tra le pagine - Leggiamo al museo, il grande evento diffuso nei musei e spazi culturali italiani che il 12-13-14 novembre 2021 si animeranno con tante letture creative e attività sul tema della letteratura...
06 Novembre 2021
La letteratura contemporanea torna protagonista con Incroci di Civilità, in programma a Venezia dal 3 al 6 novembre 2021. Ideato e organizzato dall'Università Ca' Foscari, il festival internazionale di letteratura ospita...
Dal 19 Ottobre 2021 al 31 Marzo 2023
La Biblioteca è aperta, solo per gli utenti iscritti.   Orario:  dal martedì al venerdì, dalle 10 alle 20 sabato, domenica e festivi, dalle 10 alle 19 Chiusa il lunedì.    Per accedere...
16 Ottobre 2021
Cosa vuol dire avere cura? Il prendersi cura è una pratica ‘in divenire’, che non si esaurisce in un momento ma si esprime in una relazione, nell’assumersi una responsabilità. La cura presuppone attenzione, ascolto attivo, ...
Dal 06 al 07 Ottobre 2021
La Fondazione Querini Stampalia partecipa all’undicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival in programma dal 6 al 9 ottobre 2021. E’ il primo festival in Europa interamente concepito, organizzato e gestito da un’università...
Dal 02 al 31 Ottobre 2021
Un viaggio fotografico da Roma e Venezia fino alle Isole Lofoten, sulle tracce della storia avventurosa del navigatore Pietro Querini. Un viaggio fra Italia e Norvegia sapientemente raccontato attraverso scatti che portano con sé il mondo salato dei...
02 Ottobre 2021
Fotografati, dipinti, descritti nel linguaggio della poesia e in quello dei segni (LIS), i ‘sogni’, tema proposto per la decima edizione di Art Night, possono fare da filo conduttore per la visita alla Querini Stampalia. È un suggerimento...
28 Settembre 2021
Il Suono di Dante è una performance sonora a cura di Chiara Bertola, ideata e progettata da Mariateresa Sartori. La composizione musicale 'Queste parole di colore oscuro' è di Paolo Marzocchi. Con: Elettra de Salvo,...
24 Settembre 2021
La Fondazione Querini Stampalia partecipa alla quinta edizione della Maratona regionale di Lettura 2021. Il Veneto legge, venerdì 24 settembre, alle ore 18 con Dietro il paesaggio. Poeti e scrittori leggono e raccontano Andrea Zanzotto nel...
17 Settembre 2021
Nel 2021 il Premio Montale Fuori di Casa compie venticinque anni. L' anniversario cade in concomitanza con altre due ricorrenze significative: i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, importantissimo nell’esperienza poetica di Montale, e i 40...
15 Settembre 2021
Una Giornata di studi organizzata in occasione della mostra Un’evidenza fantascientifica. Luigi Ghirri, Andrea Zanzotto, Giuseppe Caccavale, curata da Chiara Bertola e Andrea Cortellessa e aperta nel Portego della Fondazione fino al 17 ottobre prossimo. E'...
08 Settembre 2021
Un appuntamento che ritorna, dopo il grande successo di luglio. Una serata esclusiva, tra musica e arte. Un'apertura straordinaria con concerto e aperitivo. Vi aspettiamo mercoledì 8 settembre 2021, dalle ore 19 alle 22 con 'Paesaggi...
Dal 06 al 07 Settembre 2021
Quinta edizione di EDU DAY, due giornate informative che hanno l’obiettivo di mettere in diretto contatto le realtà culturali del territorio con il mondo della Scuola. L’iniziativa nasce dall’idea di una rete di oltre 20 istituzioni...
Dal 04 al 12 Settembre 2021
Racconti di luce, due speciali appuntamenti digitali presentati dalla Querini Stampalia in occasione della The Venice Glass Week il festival internazionale che la città di Venezia dedica all’arte vetraria, proponendo sia un programma...
Dal 20 Agosto al 04 Settembre 2021
Si rinnova l’appuntamento con Cinema Galleggiante – Acque Sconosciute. Ripensare la città a partire dalla laguna, rassegna di cinema all’aperto che si svolge completamente sulle acque della laguna di Venezia dal 20 agosto al 4 settembre...
29 Luglio 2021
Una serata esclusiva, tra musica e arte. Un'apertura straordinaria con concerto e aperitivo. L'appuntamento è per giovedì 29 luglio 2021, dalle ore 19 alle 22. Un'occasione unica per ammirare i paesaggi, reali e trasfigurati, proposti...
Dal 18 Luglio al 29 Agosto 2021
Torna tra luglio e agosto QueriniLive, le visite guidate digitali in diretta alla scoperta della Querini  e dei suoi ‘dettagli’. E’ la suggestione di una Venezia inaspettata, ma è anche l’invito a visitare...
Dal 18 Giugno al 01 Agosto 2021
#drinkart, un sorso di cultura. Bevi l'Arte. L'invito è quello di unire alla visita una sosta per un aperitivo speciale nella caffetteria d’artista della Querini. Dal 18 giugno al 1 agosto, ogni venerdì, sabato e domenica...
Dal 17 al 23 Giugno 2021
Protagonista è il paesaggio, e che paesaggio... I linguaggi della fotografia, della poesia e della pittura vengono qui a comporre un paesaggio inedito tanto irriconoscibile e trasfigurato da sembrare il paesaggio di un altro mondo, fantascientifico...
Dal 16 Giugno al 07 Luglio 2021
“Venezia panoramica”: quattro video, quattro percorsi online alla scoperta dei segreti di una mostra spettacolare con la guida di curatori ed esperti.  Quattro conversazioni sulla forza di cui è capace l'immagine, dall'incisione...
10 Giugno 2021
‘Le Voyage d’Or’ è il docufilm di Riccardo De Cal che racconta un restauro unico, il recentissimo intervento conservativo sulla Tomba Brion a San Vito di Altivole. I lavori sono iniziati nell’autunno del 2016 e si sono conclusi...
Dal 03 al 08 Giugno 2021
Protagonista è Venezia. Attraverso immagini e parole il cannocchiale del tempo restituisce una città in contrasto con quella che abbiamo visto nei mesi scorsi, provata dalla marea, svuotata dal contagio, offuscata e struggente. A milleseicento...
Dal 28 al 30 Maggio 2021
Per assecondare le numerose richieste di partecipazione, il corso Didascalie e musei: dalla teoria all’azione (presentato in tre edizioni nei mesi scorsi) viene riproposto il 28, 29 e 30 maggio 2021, sempre in modalità online. Tre...
Dal 22 2021 al 22 Maggio 2022
187 cm: è il livello record che il mare ha raggiunto la notte del 12 novembre 2019 a Venezia, sommergendo la città e recando danni a abitazioni, luoghi pubblici e privati, oltre a monumenti e a beni culturali, come vi raccontavamo in questo articolo....
Dal 20 al 27 Maggio 2021
A perdita d’occhio…   E' il nuovo appuntamento con QueriniLive le visite guidate digitali in diretta, per scoprire la  Querini Stampalia e le sue nuove mostre.  Ad accompagnare il ‘visitatore’ tra le sale...
16 Maggio 2021
La Querini partecipa ai KID PASS DAYS del 15 e 16 maggio, gli appuntamenti online e in presenza, per festeggiare insieme la ripartenza della cultura, con un secondo appuntamento, Francesco Querini e la pietra di paragone. Andiamo a conoscere un vero...
15 Maggio 2021
La Querini partecipa ai KID PASS DAYS del 15 e 16 maggio, gli appuntamenti online e in presenza, per festeggiare insieme la ripartenza della cultura, con Battiti di un Murale di carta. Disegnare sui muri è irresistibile! Per farlo l’artista...
Dal 15 al 16 Maggio 2021
100 eventi in 100 spazi culturali da tutta Italia. Appuntamenti online e in presenza, per festeggiare insieme la ripartenza della cultura: KID PASS DAYS 2021. L'obiettivo è promuovere il mondo della cultura a misura di bambino e quest’anno...
Dal 14 Maggio al 17 Ottobre 2021
La mostra Venezia panoramica. La scoperta dell’orizzonte infinito è prorogata al 17 ottobre 2021. La più grande veduta di Venezia mai realizzata: è quella dipinta nel 1887 dal pittore e decoratore veneziano Giovanni Biasin. Conservata...
Dal 14 Maggio al 17 Ottobre 2021
Per il terzo atto del programma di ricerca legato al Fondo Luigi Ghirri, la Fondazione Querini Stampalia presenta un progetto che mette a confronto fotografia, pittura e poesia aprendo una nuova occasione di valorizzazione tra i linguaggi dell’arte. Dopo...
Dal 30 Aprile 2021 al 28 Febbraio 2023
Museo, Area Scarpa con giardino e Collezione Intesa Sanpaolo oltre alle esposizioni temporanee sono aperti al pubblico dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 18. Chiusi il lunedì. Ricordiamo che per i Residenti nel Comune di...
Dal 15 Aprile al 06 Maggio 2021
Attenzione al particolare!  Torna QueriniLive con un nuovo ciclo di visite guidate digitali in diretta, per scoprire la Querini Stampalia e i suoi ‘dettagli’. Ad accompagnare il visitatore tra moderne architetture e preziosi...
Dal 01 Aprile al 31 Maggio 2021
Perchè attendere che riaprano i Musei? Anche in questo momento non 'perdiamoci di vista'!  La bellezza della Querini Stampalia, fatta di opere d'arte, architetture e libri antichi, arriva a casa vostra attraverso visite guidate digitali, in...
25 Marzo 2021
“Cosa si vuole che sia Venezia per i Veneziani e per  gli uomini di tutto il mondo? La risposta corrente è: quella che è sempre stata, quell'unicum che tutti sognano di visitare almeno una volta nella vita, la città inimitabile. È...
Dal 09 al 29 Marzo 2021
Fino al 29 aprile saranno chiusi al pubblico Museo, Area Scarpa, Collezione Intesa Sanpaolo. Vi invitiamo a seguirci sui canali social e vi diamo appuntamento con QueriniLive, le visite guidate digitali, fra storia e contemporaneità, per un punto...
27 Febbraio 2021
E' un corso di aggiornamento editoriale? Sì, anche. E' un corso di formazione letteraria? Certamente sì. E di applicazione didattica della lettura? Perché no! L’arte di raccontare l’arte è il corso in streaming...
Dal 25 Febbraio al 25 Marzo 2021
Con QueriniLive proponiamo quattro occasioni per vivere la Fondazione Querini Stampalia.  L'appuntamento è per quattro giovedì, tra febbraio e marzo 2021, alle ore 17, in diretta sulla piattaforma Zoom. Sono visite guidate digitali,...
Dal 19 al 28 Febbraio 2021
Subito dopo il difficile periodo del lockdown e come risposta simbolica alla pandemia, la Fondazione Querini Stampalia ha realizzato il progetto Querini in versi che ha portato cinque poeti italiani a scrivere delle opere originali in dialogo con le sue collezioni...
Dal 09 Febbraio al 29 Aprile 2021
Senza un vaccino, quando l'idea stessa di vaccino era ancora lontana; senza disporre di terapie specifiche, non diversamente da quanto accade oggi per il Covid 19, la Repubblica di Venezia, con la concretezza di una società mercantile, si affida alle...
Dal 29 al 31 Gennaio 2021
Il corso Didascalie e musei: dalla teoria all’azione (svolto a ottobre e a novembre 2020) ha riscontrato un grande interesse. Per assecondare le numerose richieste abbiamo deciso di riproporlo il 29, 30 e 31 gennaio 2021, sempre in modalità a distanza. Tre...
Dal 22 al 29 Gennaio 2021
Torna il ciclo C'era una volta la peste con gli ultimi due appuntamenti digitali:  venerdì 22 e venerdì 29 gennaio 2021. Sarà un racconto a più voci sulle vicende storiche che hanno condotto all'inoculazione...
Dal 01 Gennaio al 31 Marzo 2021
Arte, scienza, attualità, sport, fotografia, architettura, cinema, politica, letteratura, cucina e tanto altro…240 riviste, nazionali e internazionali, che puoi trovare, a scaffale aperto, nella Biblioteca della Fondazione Querini Stampalia. Migliaia...
Dal 22 Dicembre 2020 al 17 Febbraio 2021
I bandi per il Servizio Civile 2021 sono stati pubblicati e tra poche settimane inizieranno le selezioni. C'è tempo fino alle ore 14 di mercoledì 17 febbraio 2021 per presentare domanda di partecipazione ad uno dei 2.814 progetti che...
Calendario
 
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
1 2 3 4 5 6 7
© FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA ONLUS, PARTITA IVA 02956070276 - CREDITI
x

Crediti del sito web

Design
Studio Camuffo

Sviluppo
Alvise Rabitti
Giovanni Rosa