Dal 17 Dicembre 2022 al 01 Maggio 2023
Più di quarant'anni di scatti quelli presentati nella grande mostra Graziano Arici. Oltre Venezia ‘Now is the Winter of our Discontent’ a cura di Daniel Rouvier e Ariane Carmignac promossa dalla Fondazione Querini Stampalia e...
Dal 06 al 15 Dicembre 2022
Anche quest’anno, per Natale, regaliamoci un libro!
Non importa se usato, anzi...
E' un gesto sostenibile: basta un’offerta a partire da 3€ e 5€
E' un gesto consapevole: con il ricavato acquisteremo nuovi...
24 Novembre 2022
Un po' anticonformisti: li immaginiamo così i lettori di questo gruppo. Ribelli tra le pagine di autori noti e meno noti, contemporanei e non, alla ricerca di intuizioni, pensieri, riflessioni non scontati, da condividere con i compagni di letture.
Scompaginati...
19 Novembre 2022
Un appuntamento per tutti, adulti e bambini, per confrontarci in modo concreto su un tema di tutti: il futuro di una città, Venezia, che lega la sua stessa esistenza alla conservazione.
Restaura il futuro è un'attività...
13 Novembre 2022
La Querini Stampalia partecipa a 'Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo 2022', il grande evento diffuso nei musei e spazi culturali italiani che nelle giornate 11-12-13 novembre 2022 si animeranno con tante letture creative e attività...
09 Ottobre 2022
Domenica 9 ottobre si festeggia in moltissime città italiane la nona edizione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (
[email protected]).
In programma visite didattiche, giochi a tema, iniziative speciali e attività in cui mamme e papà,...
08 Ottobre 2022
In occasione della 18. Giornata del Contemporaneo sabato 8 ottobre 2022 l’ingresso alla Fondazione Querini Stampalia e alla mostra Danh Vo, Isamu Noguchi, Park Seo-Bo sarà gratuito per tutti i visitatori.
La Giornata del Contemporaneo...
Dal 07 Ottobre al 25 Novembre 2022
Ogni opera illumina lo sguardo di chi è capace di vedere. Forse è vero anche il contrario: ogni sguardo porta all’opera una scintilla di luce e di vita - Chiara Bertola
Tra ottobre e novembre 2022 la Fondazione propone...
Dal 01 Ottobre al 03 Dicembre 2022
Rapper affermati ed emergenti, editori e illustratori insieme a docenti universitari si mettono a confronto in un’alternanza di letture, versi, immagini e musica.
RAPCODE è la proposta della Fondazione Querini Stampalia in occasione della Sesta...
29 Settembre 2022
I teen interpretano il patrimonio culturale: le digital humanities e la citizen science nei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento - PCTO.
Evento conclusivo del progetto Swipe up Archive e restituzione da parte degli studenti di quanto...
Dal 17 al 25 Settembre 2022
I segreti della produzione del vetro, la magia degli specchi dalle mille funzioni, la grande arte dei manufatti veneziani con i ricchi lampadari a ‘ciocca’ e le preziose ‘lumiere’, oltre alle opere d’arte contemporanea realizzate...
05 Settembre 2022
Anche quest’anno i Servizi Educativi della Fondazione Querini Stampalia partecipano a EDU DAY, con una proposta educativa rinnovata per ogni fascia d'età.
EDU DAY è l’appuntamento tra Scuola e Istituzioni Culturali...
18 Giugno 2022
La Fondazione Querini Stampalia partecipa sabato 18 giugno 2022 all'undicesima edizione di Art Night Venezia, organizzata da Università Ca’ Foscari in collaborazione con il Comune di Venezia.
Una contaminazione culturale, artistica e musicale...
16 Giugno 2022
Un incontro dialogo che vuole far riflettere sulla sostenibilità all’interno del mondo dell’arte e lo vuole fare in modo concreto, affrontando il tema a tutto tondo, per far emergere problematiche, osservazioni, soluzioni.
Ne parlano tutti...
Dal 09 Giugno 2022 al 31 Dicembre 2023
Un’esperienza turistica di eccellenza, attraverso percorsi studiati nelle realtà culturali associate a Confindustria Venezia. È questo l’obiettivo della card digitale My Special Venice
L’iniziativa, ad oggi, include:...
05 Giugno 2022
Un percorso sensoriale alla scoperta del giardino di Carlo Scarpa.
E' quanto propone la Fondazione Querini Stampalia domenica 5 giugno, dalle ore 16 in occasione di 'Appuntamento in Giardino', la manifestazione promossa da APGI-Associazione...
28 Maggio 2022
Incroci di Civiltà, il Festival Internazionale di Letteratura ideato e organizzato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia in collaborazione con Fondazione di Venezia e Comune di Venezia giunge quest'anno alla 15. edizione.
Dal...
25 Maggio 2022
I musei post pandemia a confronto: la necessità di una riflessione su strumenti e obiettivi.
E' il tema del workshop Una strategia digitale per rilanciare i Beni culturali. Nuove forme di interpretazione e di comunicazione del patrimonio...
17 Maggio 2022
In un momento in cui si celebra 'l’impatto della cultura' è necessario chiedersi come, precisamente, si generi questo impatto e, soprattutto, a favore di chi.
E' l'obiettivo dell'incontro Il teatro di Cittadinanza....
15 Maggio 2022
Il 14 e 15 maggio 2022 tornano i KID PASS DAYS 2022: il grande appuntamento annuale dedicato alle famiglie, pensato per scoprire il patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico di tutta Italia.
Una maratona di eventi online e in presenza...
Dal 04 al 07 Maggio 2022
La Fondazione Querini Stampalia partecipa alla dodicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival in programma dal 4 al 7 maggio 2022.
Anche quest’anno si terrà in versione 'diffusa', sempre più integrato con la città...
24 Aprile 2022
Seguendo lo spirito del progetto 'Pulp III: A Short Biography of the Banished Book' di Shubigi Rao per il Padiglione di Singapore alla Biennale Arte, scrittori e scrittrici, bibliotecari e bibliotecarie, stampatori e stampatrici, così come altre...
23 Aprile 2022
L'Asia Forum for the Contemporary Art, il primo Forum sull’arte contemporanea asiatica debutta a Venezia sabato 23 aprile 2022 presso la Fondazione Querini Stampalia e online sul sito ArtReview
Organizzato dalla...
Dal 20 Aprile al 27 Novembre 2022
In occasione della 59. Mostra Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, la Fondazione Querini Stampalia in collaborazione con White Cube presenta da mercoledì 20 aprile 2022 un’importante esposizione curata dall’artista Danh Vo...
Dal 10 Aprile al 01 Maggio 2022
Homo Faber 2022: a Venezia la seconda edizione dedicata ai mestieri d'arte contemporanei.
Dal 10 aprile all'1 maggio ritorna l'iniziativa culturale dedicata al craftsmanship: una mostra internazionale alla Fondazione Cini, che promuove...
Dal 22 al 24 Marzo 2022
Esperienze a confronto per la conservazione delle superfici storiche e della sapienza costruttiva artigiana: Venezia, Londra, Repubblica Ceca.
On The Surface è una tre giorni di studi che si conclude con una discussione aperta su esperienze, osservazioni...
Dal 22 Marzo 2022 al 15 Gennaio 2023
Al via la prima edizione di DoorScape, il Concorso Internazionale di Architettura nato da Oikos Venezia e Fondazione Querini Stampalia.
Oikos Venezia, azienda veneta leader nella progettazione e design di porte di ingresso di alta gamma e partner della...
Dal 18 al 24 Marzo 2022
Il titolo dell’esposizione in giapponese è 藝展, composto dal termine 'Gei', che rimanda in italiano alle parole 'arte' e 'coltivare', e da 'Ten' che significa 'esibizione' e 'sviluppare'.
Uniti...
28 Febbraio 2022
Buster Keaton e Koko The Clown sono i protagonisti dei 'Coriandoli di Cinema muto' proposti per lunedì 28 febbraio 2022, dalle 17.30 dall'Archivio Carlo Montanaro, che prosegue la collaborazione con la Querini Stampalia...
Dal 24 Febbraio al 03 Marzo 2022
Una visita guidata e una conversazione: due occasioni online per scoprire, prima attraverso il racconto della fotografa e poi della curatrice, la mostra in luce. Fotografie di Alessandra Chemollo nella Gypsotheca di Possagno.
A tu per tu... con Alessandra...
Dal 17 al 28 Febbraio 2022
“Remember the Future” è il tema scelto per questa edizione del Carnevale di Venezia. Si ispira a una citazione di Salvador Dalì: 'E più di tutto mi ricordo il futuro'. Quel futuro che questa città piena di passato...
Dal 12 Febbraio al 03 Aprile 2022
Che cosa si intende per diversità (di cultura, genere, orientamento sessuale, fisicità, abilità e così via)? Quali sfide pongono questi temi dal punto di vista della rappresentazione e dell’interpretazione? Come possono...
Dal 08 al 15 Febbraio 2022
Una visita guidata e una conversazione: due occasioni in diretta streaming per scoprire, attraverso il racconto dei curatori, la mostra Le Tre Stelle di Romano. Burano: arte e storia di un ristorante entrato nel mito.
A tu per tu... con Giandomenico...
Dal 02 al 09 Febbraio 2022
La fotografia come forma d’arte e come testimonianza.
La Querini Stampalia è anche, ancor di più, un luogo della fotografia: centro di documentazione fotografica, su Venezia specialmente, e di studio della storia stessa della fotografia.
Le...
Dal 01 Gennaio al 28 Febbraio 2022
Arte, scienza, attualità, sport, fotografia, architettura, cinema, politica, letteratura, cucina e tanto altro…Sono oltre duecento le riviste, nazionali e internazionali, che puoi trovare, a scaffale aperto, nella Biblioteca della Fondazione Querini...
Dal 18 Dicembre 2021 al 19 Marzo 2022
Percorsi guidati gratuiti in italiano, il sabato, tra dicembre 2021 e marzo 2022 in collaborazione con BarchettaBlu:
per 'assaporare' il mondo de Le tre stelle di Romano. Burano: arte e storia di un ristorante entrato nel mito, la mostra che...
Dal 17 Dicembre 2021 al 06 Marzo 2022
Per la prima volta in mostra la storia centenaria del ristorante Da Romano di Burano, luogo di primo piano nelle vicende artistiche e culturali del Novecento.
Sono un centinaio i dipinti della collezione ‘da Romano’ esposti, tra cui ...
Dal 04 Dicembre 2021 al 27 Marzo 2022
La casa museo della Fondazione Querini Stampalia custodisce un bozzetto in creta di Antonio Canova, realizzato per una statua di Letizia Ramolino Bonaparte. Fu il fratellastro dell'artista, Giovanni Battista Sartori a donarlo nel 1857 al fondatore, il conte...
Dal 17 Novembre 2021 al 17 Febbraio 2022
Due proposte esclusive, tra musica e arte, per un racconto inedito della Querini Stampalia in collaborazione con Cecilia Vendrasco, Pietro Tonolo e Giancarlo Bianchetti.
Un'apertura straordinaria delle collezioni, con concerto e aperitivo: 17...
Dal 22 2021 al 22 Maggio 2022
187 cm: è il livello record che il mare ha raggiunto la notte del 12 novembre 2019 a Venezia, sommergendo la città e recando danni a abitazioni, luoghi pubblici e privati, oltre a monumenti e a beni culturali, come vi raccontavamo in questo articolo....