Torna tra luglio e agosto QueriniLive, le visite guidate digitali in diretta alla scoperta della Querini e dei suoi ‘dettagli’. E’ la suggestione di una Venezia inaspettata, ma è anche l’invito a visitare la Fondazione quanto prima, di persona, per continuare a vivere un’emozione.
Le visite, gratuite, sono in italiano e in LIS Lingua dei segni italiana, in diretta su piattaforma ZOOM.
L'attività è realizzata in occasione della IX edizione di #BiennaleArteinsieme - cultura e culture senza barriere, promossa dal Museo Tattile Statale Omero in collaborazione con il Ministero della Cultura.
Per informazioni e prenotazione obbligatoria: [email protected]
Ad accompagnare il visitatore virtuale alla scoperta di un dettaglio nascosto in un dipinto o di un racconto che nasce da un documento antico saranno Angela Munari e Dora De Diana della Fondazione Querini Stampalia e l'interprete Margherita Greco del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell'Università Ca' Foscari Venezia.
Due gli appuntamenti tra luglio e agosto 2021:
domenica 18 luglio, ore 18
Le feste veneziane
Il Carnevale, il Redentore, la Sensa... un viaggio attraverso i dettagli di dipinti, incisioni, manoscritti e libri a stampa ai tempi della Serenissima.
Vedi il video di lancio in LIS
domenica 29 agosto, ore 18
C’era una volta la peste
Volumi antichi, stampe, mappe, dipinti... ripercorrono la storia delle grandi pestilenze del passato, le rotte di propagazione del morbo, le ipotesi sull’origine e sulla trasmissione della malattia tra medicina e astrologia, paura e superstizione.
Vedi il video di lancio in LIS