logo di Facebooklogo di Twitterlogo di YouTube
logo della Fondazione Querini Stampalia
RAPCODE - Maratona di Lettura: 1 ottobre, 4 novembre, 3 dicembre 2022
RAPCODE - Maratona di Lettura: 1 ottobre, 4 novembre, 3 dicembre 2022
RAPCODE - Maratona di Lettura: 1 ottobre, 4 novembre, 3 dicembre 2022
Dal 01 Ottobre al 03 Dicembre 2022

Rapper affermati ed emergenti, editori e illustratori insieme a docenti universitari si mettono a confronto in un’alternanza di letture, versi, immagini e musica.

RAPCODE è la proposta della Fondazione Querini Stampalia in occasione della Sesta edizione della Maratona Regionale di Lettura - Il Veneto Legge.

Il rap, nato come forma oratoria di protesta, diventa occasione per intercettare e far dialogare contesti e generazioni differenti.

Nel corso di tre appuntamenti saranno coinvolte diverse voci che utilizzano le potenzialità comunicative del testo musicale rap come mezzo di racconto, indagine autobiografica e sociale, strumento didattico e di mediazione culturale.

La rassegna  è organizzata in collaborazione con BeccoGiallo Edizioni e con il supporto di Marben S.r.l.

 

sabato 1 ottobre, ore 18.30

La Maratona di lettura a tempo di rap

dialogo con

Fabio Caon, Università Ca' Foscari

Francesco Sartori, compositore

Federico Zaghis, BeccoGiallo Edizioni

A seguire live show dei dj, produttori  e cantuatori Paina e Giallo Man  insieme al giovane rapper Kedir Baby

 

venerdì 4 novembre, ore 18

Rap a fumetti

Masterclass con Paolo Gallina, illustratore  

 

sabato 3 dicembre, ore 19

Scelgo le mie parole con cura

Murubutu dialoga con Alberto Zava, Università Ca' Foscari

A seguire live show di Murubutu, rapper, cantautore e docente

 

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Per  partecipare è necessario scrivere a: [email protected]

Calendario
 
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
26 27 28 29 30 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 1 2 3 4 5 6
© FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA ONLUS, PARTITA IVA 02956070276 - CREDITI
x

Crediti del sito web

Design
Studio Camuffo

Sviluppo
Alvise Rabitti
Giovanni Rosa