Il 20 dicembre 2016, la libreria francese di Venezia, fondata da Dominique Pinchi e Ornella Caon, ha chiuso i battenti dopo quarant'anni di un'attività intensa e riconosciuta.
Un segno dei tempi? Un'ennesima testimonianza dell'evoluzione deplorevole di Venezia? Il compimento di un destino personale?
Il libro Venise à livre ouvert. Histoire de la librairie française, scritto in forma di dialogo da Gabriella Zimmermann ed edito da La Tour Verte, racconta la storia accattivante e unica di questa libreria fuori del comune e viene presentato in Fondazione Querini Stampalia giovedì 19 settembre 2019, alle ore 18.
Incontro in lingua italiana.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Saranno presenti all'incontro:
Dominique Pinchi, il libraio della Libreria francese di Venezia
Pierre Rosenberg, professore e autore della prefazione
Gabriella Zimmermann, autrice del libro
Gabriella Zimmermann è nata in Francia, ma vive dal 1986 a Venezia, la sua città d'adozione. Ha insegnato per molti anni francese all'Università Ca'Foscari. Traduttrice e interprete, ha fatto di Venezia il suo oggetto di studio e ricerca. Sue pubblicazioni: una guida letteraria, Venise au fil des mots (Venezia sull'onda delle parole) e una storia emozionale della Serenissima, Venise au fil des temps (Venezia nel corso dei secoli).