I Servizi educativi della Querini Stampalia propongono ai visitatori, tra gennaio e febbraio 2020, quattro visite guidate alle mostre temporanee, comprese nel biglietto di ingresso alla Fondazione, secondo il seguente calendario:
Venezia 1860-2019. Fotografie dall'Archivio Graziano Arici
domenica 26 gennaio, ore 15
domenica 16 febbraio, ore 15
In mostra, a cura di Graziano Arici e Cristina Celegon con Barbara Poli, più di centoquaranta tra fotografie, originali ottocenteschi, lastre e stereoscopie, stampe digitali: dalla città dell’immaginario delle prime fotografie, così vicina all’iconografia che il vedutismo pittorico lascia di lei, alla città dei suoi abitanti, con gli abiti e con i “mestieri di una volta” e quelli di oggi; dalla città del glamour con le passerelle della Mostra del Cinema, alla città intellettuale e creativa; infine la città “preda/ostaggio” dei milioni di turisti che ogni anno, senza soluzione di continuità, ne percorrono le calli, i campi, la piazza.
L’Angelo degli Artisti. L’arte del Novecento e il ristorante All’Angelo a Venezia
giovedì 30 gennaio, ore 16
giovedì 27 febbraio, ore 16
A cura di Giandomenico Romanelli e Pascaline Vatin la mostra pone l’attenzione su un collezionismo che ha avuto per mecenati ristoratori di rara sensibilità, lungimiranti nelle scelte, capaci di dar vita ad esperienze che hanno scritto un capitolo importante e originale nella scena culturale non solo cittadina. Indagato il ristorante All’Angelo, tra Fronte Nuovo delle Arti e Peggy Guggenheim: le avventure delle Avanguardie ai tavoli di Renato e Vittorio Carrain.
Visite guidate in italiano, comprese nel biglietto di ingresso alla fondazione,
Necessaria la prenotazione: [email protected]